Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] in sceneggiatura e poi sul set, il primo come regista della seconda unità) si avverte soprattutto per gli elementi di melodramma con cui viene gestita la discesa all'inferno di Gino e Giovanna. I quali trovano un'incarnazione totalmente antidivistica ...
Leggi Tutto
I pugni in tasca
Giulia Fanara
(Italia 1965, bianco e nero, 107m); regia: Marco Bellocchio; produzione: Enzo Doria per Doria Cinematografica; sceneggiatura: Marco Bellocchio; fotografia: Alberto Marrama; [...] è ancora una volta, come per altri autori della nuova generazione, presente ma 'distante': gli accenti viscontiani (il melodramma come eccesso liberatorio), ma anche rosselliniani (il suicidio di Edmund, che ha ucciso il padre per liberarsi di quella ...
Leggi Tutto
MICHALKOV KONCALOVSKIJ, Andrej
Grazia Paganelli
Michalkov Končalovskij, Andrej (propr. Andrej Sergeevič Michalkov)
Regista e attore cinematografico russo, nato a Mosca il 20 agosto 1937. Ha rappresentato [...] d'azione che segue un evaso in fuga e la sua corsa frenetica su un treno senza macchinista lanciato a tutta velocità; il melodramma Duet for one (1986), storia di una musicista colpita da una malattia che la costringe a smettere di suonare, e Shy ...
Leggi Tutto
Käutner, Helmut
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 25 marzo 1908 e morto a Castellina (Siena) il 20 aprile 1980. La sua prolifica carriera di [...] successivo K. lavorò a Hollywood per la casa di produzione Universal Pictures, con la quale realizzò due film, il melodramma giovanile della provincia americana The restless years (1958; Il frutto del peccato) con Sandra Dee, e quello dei reduci ...
Leggi Tutto
Notari, Elvira (nata Elvira Coda)
Francesca Vatteroni
Attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica, nata a Salerno il 10 febbraio 1875 e morta a Cava de' Tirreni il 17 dicembre 1946. La sua vita [...] allora in voga, ovvero le case musicali, i giornali locali e le riviste. A partire dal 1920, infatti, si specializzò nel dirigere melodrammi, ispirati dai testi di canzoni di E. Scala, B.V. Canetti, C.A. Bixio e F.P. Tosti, musicate, tra gli altri ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] ). Il film, che propone una sorta di rilettura del musical e di un'intera epoca culturale giocando sulle convenzioni del melodramma, non ebbe un grande riscontro commerciale, ma portò la M. all'apice della sua avventura cinematografica, grazie a un ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] storia), tratto dal racconto di Daniel Biasini (scrittore anche in questo caso coinvolto nel lavoro di sceneggiatura), un melodramma sul difficile reinserimento di un ex carcerato, e Garçon! (1983), malinconico ritratto di un uomo qualunque.
S. toccò ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] con il mondo interiore della protagonista, che trasfigura la realtà, in sé spietata, sotto forma di musical. Melodramma esasperato, in cui le scene realistiche sono girate con il consueto stile grezzo ed estemporaneo, mentre quelle musicali ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] di vita di una famiglia di pescatori, sconvolta dal ritrovamento di una perla gigantesca; María Candelaria, melodramma di ambientazione rurale, incentrato sulla tragica vicenda di una giovane ragazza condannata alla lapidazione dai pregiudizi del ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] Dr. Safti (Richard Burton). Passato alla Universal Pictures, ebbe modo di recitare ancora una volta con la Stanwyck in un melodramma di Douglas Sirk, There's always tomorrow (1956; Quella che avrei dovuto sposare). Diede quindi vita a un personaggio ...
Leggi Tutto
melodramma
s. m. [comp. di melo-1 e dramma1] (pl. -i). – 1. Dramma interamente cantato con accompagnamento strumentale. La parola, in uso soprattutto nel sec. 19° (prima si diceva dramma musicale), è oggi generalmente sostituita in questo...
melodrammatico
melodrammàtico agg. [der. di melodramma] (pl. m. -ci). – 1. Del melodramma: spettacolo m.; costituito da melodrammi: la produzione m. del Metastasio. 2. Più spesso (con riferimento al sign. 3 di melodramma), esagerato, teatrale,...