• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Biografie [19]
Arti visive [8]
Letteratura [7]
Storia [6]
Lingua [4]
Sport [3]
Cinema [3]
Archeologia [3]
Biologia [2]
Industria [2]

PHYROMACHOS. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PHYROMACHOS (Φυρόμαχος; Phyromacus, Pyromacus) L. Guerrini 2°. - Scultore-bronzista di Atene, attivo a Delo e a Pergamo nel III sec. a. C. A Delo Ph. fece in collaborazione con Nikeratos una statua di [...] la figura di Alcibiade (morto in Frigia, a Melissa), intendevano ricollegarsi idealmente alle glorie degli Alcmeonidi (Marcadé , 1998-2001; G. Lippold, in Handbuch, III, i, Monaco 1950, p. 230 s.; J. Marcadé, Rec. Sign. Sculpteurs grecs, II, Parigi ... Leggi Tutto

defilippiano

NEOLOGISMI (2018)

defilippiano s. m. e agg. Giovane che si avvicina al mondo dello spettacolo nelle trasmissioni ideate e condotte da Maria De Filippi, conduttrice e autrice televisiva; di Maria De Filippi. • A fare concorrenza [...] fra case discografiche lei è rimasta fuori. (Andrea Laffranchi, Corriere della sera, 19 dicembre 2009, p. 59, Spettacoli) • Quello che notiamo, a cose fatte, è che Melissa è diventata parte anche del mondo di Maria, che l’ha omaggiata leggendone la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALESSANDRA AMOROSO – MARIA DE FILIPPI – MARCO MENGONI – TALENT SHOW

bici-bomba

NEOLOGISMI (2018)

bici-bomba (bicicletta-bomba), loc. s.le f. Bicicletta che viene lanciata contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. • [tit.] Attentati a catena con le bici-bomba, strage in India nella città [...] a Khost (3 feriti). (Marco Parenti, Avvenire, 24 febbraio 2010, p. 15, Oggi continenti) • i magistrati della Dda di Lecce hanno chiuso maggio in cui ha perso la vita la studentessa sedicenne Melissa Bassi e sono rimasti feriti altri nove ragazzi, ma ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDIZIO IMMEDIATO – JAIPUR – INDIA – LECCE – DELHI

fashion blogger

NEOLOGISMI (2018)

fashion blogger loc. s.le m. e f. Chi cura un blog sulle tendenze della moda. • Adesso sta per partire un corso sui Fashion blogger. Ormai, dicono gli organizzatori del corso, la moda non la fanno più [...] post alle donne over 42: addio a modelle pelle e ossa, (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 6 luglio 2014, p. 11, Società) • Melissa Satta ha mille volti: ex velina, modella, conduttrice televisiva, fashion blogger, mamma di un bimbo di due anni ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE TURANI

retwittato

NEOLOGISMI (2018)

retwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] ancor meglio: il Fiscal compact europeo «non basta, non è sufficiente». (Paola Setti, Giornale, 18 marzo 2012, p. 5, Il Fatto) • Melissa Satta ieri cinguettava: «Sto imparando a giocare a Ruzzle». Commento subito in vetta alla classifica delle frasi ... Leggi Tutto
TAGS: FISCAL COMPACT – UNIONI CIVILI – TWITTER – RUZZLE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Body positivity
body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento irriflesso a tali canoni | Il movimento...
bullying
bullying s. m. inv. Bullismo, maltrattamento, intimidazione, vessazione, violenza psicologica perpetrata in una scuola o in un posto di lavoro. ◆ Daniel era piccolo fisicamente e timido. «Sembrava una nullità», ha raccontato al processo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali