MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] lo scopo di rivedere i giudizî non sempre spassionati di autori come Pietro Verri, Cesare Beccaria, Gian Rinaldo Carli, MelchiorreGioia e tutti i loro seguaci dell'Ottocento. Già il Verga, in più scritti dedicati a studiare il movimento industriale ...
Leggi Tutto
Foscolo, Ugo
Silvia Zoppi Garampi
L'eroe romantico "bello di fama e di sventura"
Fin dalla giovinezza, Foscolo è poeta e scrittore pienamente calato nelle vicende storiche del suo tempo. Ai primi entusiasmi [...] alcuni letterati dell'epoca come Ippolito Pindemonte e Melchiorre Cesarotti. Soprattutto predilige il salotto di Isabella infinito e misterioso del tempo nel quale si alternano momenti di gioia e di dolore, di vittorie e di sconfitte.
Le Grazie
...
Leggi Tutto
Nacque a Brivio, in Brianza, il 5 dic. 1804 da Celso e da Rachele Gallavresi.
I suoi primi ricordi sono legati alla figura del nonno Ignazio, che, dopo aver fatto il soldato in giovinezza, era rientrato [...] gli onori trionfali resi alla cantante sono contrapposti all'abbandono che circonda il ricordo dei migliori cittadini, come MelchiorreGioia e Alessandro Volta: "a che l'oltraggio / inulto vendicar? Pianger i tempi? / Colpa ai tempi? Agli estranei? È ...
Leggi Tutto
LATTANZI, Giuseppe
Lauro Rossi
Nacque a Nemi, presso Roma, il 6 marzo 1762 da Giovanni Battista e da Anna Maria Pozzi. Suo padre, "ministro di campagna" prima dei Frangipane e poi dei Braschi, lo avviò [...] , p. 355). Al ritorno a Milano, agli inizi di maggio, aprì una violenta polemica contro il pamphlet di MelchiorreGioia Quadro politico di Milano, accusando l'autore, che invitava la popolazione a sorvegliare i pavidi e poco corretti amministratori ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] Giuseppe Pescatori (Parma 1831); Scrittura a difesa del dr. Melchiorre Colla, pretore a Borgotaro (ibid. 1833); Della comune , 20 apr. 1848). Con L. Sanvitale, G. Cantelli, P. Gioia e P. Pellegrini fece parte della Reggenza cui Carlo II di Borbone, ...
Leggi Tutto
CAPERANO, Alessandro
Claudio Mutini
Nacque tra il 1480 e il 1490 a Faenza, figlio di Melchiorre notaio e di certa Cassandra, che risulta ancora in vita nel 1512. Imparentato con la famiglia Sassatelli [...] che risulta vivente nel 1526), dalla quale ebbe tre figli: Melchiorre, Cassandra e Giacomo; e Parisina Folli, ricordata in due vissuta nell'immediatezza dell'abbandono e del rimorso, della gioia per una nativa esuberanza e dell'insoddisfazione per la ...
Leggi Tutto