CAGNAZZI DE SAMUELE, Luca
C. Paola Scavizzi
Nacque ad Altamura il 28 ott. 1764 da Ippolito e Livia Nesti. Orfano di padre fin dal 1767, a otto anni fu messo in collegio a Bari, per interessamento del [...] ad esporre i fini ed i limiti della nuova scienza e ad uscire dalle incertezze in cui si era dibattuto MelchiorreGioia. Alla vigilia dell'occupazione francese, incaricato di redigere un censimento degli uomini atti alle armi, compilò una Tavola ...
Leggi Tutto
FERMI, Stefano
Piero Treves
Nacque a Piacenza l'8 maggio 1879, da Emesto e Giulia Baldini, di impiegatizia e modesta famiglia caorsana. Vinto un posto gratuito di liceista presso i Signori della missione [...] raccolti in Letterati e filosofi piacentini del primo Ottocento (Piacenza 1944), dove accanto al Giordani figurano Romagnosi e Melchiorre e Pietro Gioia e dov'è già intrapreso lo studio del rapport (etico-politico-letterario) fra il Giordani e il ...
Leggi Tutto