• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [166]
Sport [118]
Arti visive [64]
Storia [38]
Discipline sportive [31]
Geografia [26]
Sport nella storia [25]
Competizioni e atleti [19]
Medicina [17]
Musica [19]

Teòfane Cretese

Enciclopedia on line

Miniatore bizantino, attivo attorno al 1100 a Costantinopoli, probabilmente nel monastero della Theotokotos ton Hodegon. Ha firmato, come pittore e scriba, i Vangeli già Dyson Perrins e ora a Melbourne, [...] National Gallery of Victoria, che contengono, oltre alle miniature degli Evangelisti e delle tavole canoniche, la raffigurazione dello stesso T. che offre la sua opera alla Vergine Hodigìtria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – MELBOURNE – VANGELI

Fraser, Dawn

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fraser, Dawn Gianfranco e Luigi Saini Australia • Balmain (New South Wales), 4 settembre 1937 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero Dawn Fraser si mise in luce in occasione dei Giochi Olimpici di [...] suo nome nell'albo dei primati (allora riconosciuti anche in vasca breve); nel 1962, nel corso dei Giochi del Commonwealth a Melbourne, fu la prima donna a infrangere il muro del minuto sui 100 m stile libero, nuotando la distanza in 59,9″; erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – JOHNNY WEISSMULLER – SHANE GOULD – AUSTRALIA – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fraser, Dawn (1)
Mostra Tutti

Clarendon, George William Villiers 4º conte di

Enciclopedia on line

Clarendon, George William Villiers 4º conte di Uomo politico inglese (Londra 1800 - ivi 1870). Ministro plenipotenziario a Madrid, vi appoggiò il partito costituzionale (1833). Entrato nella Camera dei Lords nel 1838, partecipò (1839-41) al ministero [...] Melbourne, e (1846) in qualità di presidente del Board of Trade a quello presieduto da lord John Russell che nel 1847 lo nominò luogotenente d'Irlanda. In tale carica iniziò le riforme agrarie, mantenendo la tranquillità pubblica con difficoltà, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI PARIGI – GUERRA DI CRIMEA – STATO PONTIFICIO – CAMERA DEI LORDS – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarendon, George William Villiers 4º conte di (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi

Enciclopedia on line

Il complesso di competizioni sportive internazionali, organizzate dal Comité international olympique (CIO), che si svolgono ogni 4 anni dal 1896, con sospensioni solo per le due guerre mondiali. Le O. [...] ). Dal 1932 (Los Angeles) tutti gli atleti sono ospitati in un villaggio olimpico appositamente costruito, e dal 1956 (Melbourne), durante la cerimonia di chiusura, entrano nello stadio non più divisi per nazione, come nella cerimonia di apertura, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ERA MODERNA – SAINT LOUIS – LILLEHAMMER – LOUISIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi (5)
Mostra Tutti

Morrow, Bobby Joe

Enciclopedia on line

Morrow, Bobby Joe Atleta statunitense (Harlingen, Texas, 1935 - San Benito, Texas, 2020). Velocista, campione americano dei 100 m per tre volte e dei 200 m per una volta, nel 1956 alle Olimpiadi di Melbourne ha vinto tre [...] medaglie d’oro nei 100 m e nei 200 m piani e nella staffetta 4 ×100 m, eguagliando il record del connazionale J. Owens. Grazie a questo trionfo nel 1956 la prestigiosa rivista Sport Illustrated lo ha nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morrow, Bobby Joe (1)
Mostra Tutti

Gillard, Julia

Enciclopedia on line

Gillard, Julia Gillard, Julia. – Donna politica australiana di origine inglese (n. Barry, Galles, 1961). Laureata in arte e legge, tra gli anni Ottanta e Novanta ha praticato in uno studio legale di Melbourne occupandosi [...] di questioni relative alle leggi sul lavoro. Nel 1998 ottenne un seggio alle elezioni per la Camera di rappresentanti, tra le fila del Partito laburista australiano. Ministro ombra per la Popolazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – K. RUDD – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gillard, Julia (1)
Mostra Tutti

ALPI AUSTRALIANE

Enciclopedia Italiana (1929)

Le principali alture australiane si trovano tutte all'estremo sud-est del continente. Su un raggio di 480 km., fra Canberra e Melbourne, vi è un'area che quasi ovunque supera i 600 m. Due strette cinture [...] lunghe 160 km. hanno un'altezza maggiore ai 1200 m.; ma sono le sole aree in Australia che raggiungano questa altezza. Queste ultime due regioni, separate dall'alta valle del Murray, sono l'altipiano Kosciusko ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – PLEISTOCENICA – MURRUMBIDGEE – GLACIAZIONI – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPI AUSTRALIANE (1)
Mostra Tutti

M‛CULLOCH, Sir James

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CULLOCH, Sir James Luigi Villari Uomo politico australiano, nato a Glasgow nel 1819, morto a Ewell (Surrey) il 31 gennaio 1893. Si dedicò fin da giovane al commercio, e nel 1853 fu inviato a Melbourne [...] per la quarta volta nel 1875, fino alla sconfitta elettorale del suo partito nel 1877. Ritiratosi dalla vita politica, andò a stabilirsi in Inghilterra. Fu due volte presidente della camera di commercio di Melbourne e consigliere di varie società. ... Leggi Tutto

CRISTIANA CATTOLICA, CHIESA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nome di una setta cristiana (Christian catholic apostolic Church), fondata negli Stati Uniti nel 1896 da John Alexander Dowie (1847-1907) di Edimburgo, già ministro congregazionalista a Sidney e Melbourne, [...] e convinto sostenitore e predicatore delle guarigioni mediante la fede. Nel 1901 egli fondò Zion City, sul Lago Michigan, presso Chicago; nel 1906, accusato dai suoi seguaci di peculato e poligamia, il ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN ALEXANDER – LAGO MICHIGAN – STATI UNITI – EVANSVILLE – EDIMBURGO

Stubbs, George

Enciclopedia on line

Stubbs, George Pittore (Liverpool 1724 - Londra 1806). Ebbe grande notorietà come pittore di cavalli e di soggetti sportivi, sebbene i suoi interessi spaziassero anche al ritratto (tipici i suoi ritratti all'aperto con [...] animali: I Milbanke e i Melbourne, 1769 circa, Londra, National Gallery) e agli aspetti più drammatici della natura (Cavallo assalito da un leone, varie versioni tra cui 1762, Yale center for british art, New Haven; e 1769, a smalto su rame, Londra, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stubbs, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
macedonite
macedonite s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne, nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente da un minuto aggregato di anortoclasio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali