• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [166]
Sport [118]
Arti visive [64]
Storia [38]
Discipline sportive [31]
Geografia [26]
Sport nella storia [25]
Competizioni e atleti [19]
Medicina [17]
Musica [19]

Blanchett, Cate

Enciclopedia on line

Blanchett, Cate Blanchett ⟨blänčet⟩, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, [...] entrambi del 1997. Affermatasi sulla scena internazionale grazie alla notevole interpretazione di Elizabeth (1998), che le è valsa un Golden Globe e una candidatura agli Oscar, le sue apparizioni sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – PREMIO OSCAR – GOLDEN GLOBE – RAGNARÖK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blanchett, Cate (2)
Mostra Tutti

Burke, Robert O'Hara

Enciclopedia on line

Burke, Robert O'Hara Esploratore dell'Australia (St. Cleram, Irlanda, 1820 - m. in Australia 1861); partito da Melbourne con tre indigeni e 14 Europei (1860), raggiunse in circa tre mesi la regione del Cooper Creek. Lasciatovi [...] un deposito di viveri, proseguì con tre compagni, attraverso il deserto fino al fiume Flinders e al Golfo di Carpentaria (1860-61). Sulla via del ritorno, non sopravvisse alla fame e alle malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – COOPER CREEK – AUSTRALIA – MELBOURNE – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burke, Robert O'Hara (1)
Mostra Tutti

M'Culloch, Sir James

Enciclopedia on line

Uomo di stato australiano (Glasgow 1819 - Ewell, Surrey, 1893); rappresentante di commercio a Melbourne, fu eletto (1854) all'assemblea legislativa di Victoria; ministro del Commercio e delle Dogane (1857-58), [...] del Tesoro (1859-60), infine primo ministro di Victoria (1863), la sua politica protezionista, sostenuta dall'assemblea, fu respinta dal Consiglio (1864); la lotta tra le due camere fu protratta fino al ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – MELBOURNE – GLASGOW – SURREY

BLAMEY, Sir Thomas Albert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Generale australiano, morto a Melbourne il 27 maggio 1951. Bibl.: W. Churchill, La sec. guerra mond., trad. ital., V-VI, Milano 1950; L.-M. Chassin, Hist. milit. de la sec. guerre mond., Parigi 1951, pp. [...] 74, 159, 483 ... Leggi Tutto
TAGS: MELBOURNE – PARIGI

Cuthbert, Elizabeth

Enciclopedia on line

Cuthbert, Elizabeth Atleta australiana (Merrylands 1938 - Mandurah 2017). Vincitrice di quattro medaglie d’oro olimpiche, a Melbourne (1956) nei 100 metri piani, nei 200  metri piani e nella staffetta 4x100 metri e a Tokyo [...] (1964) nei 400 metri piani, è stata l’unica atleta, di entrambi i sessi, ad aver vinto l’oro olimpico in tutte le gare di velocità. Dotata di uno stile di corsa particolare - ginocchia alte e bocca aperta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – MELBOURNE – OLIMPICHE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuthbert, Elizabeth (1)
Mostra Tutti

Alda, Frances

Enciclopedia on line

Alda, Frances Nome d'arte della cantante Frances Davis (Christchurch, Nuova Zelanda, 1883 - Venezia 1952). Studiò a Melbourne e a Parigi, debuttando qui come soprano nel 1906. Apparve poi nei principali teatri europei [...] e dal 1910, avendo sposato l'impresario del Metropolitan G. Gatti-Casazza, si stabilì negli Stati Uniti, dove cantò con successo sino al 1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – STATI UNITI – MELBOURNE – SOPRANO

MÜLER, Ferdinand Jacob Heinrich, von

Enciclopedia Italiana (1934)

MÜLER, Ferdinand Jacob Heinrich, von Augusto BEGUINOT Botanico, nato a Rostock il 30 maggio 1825, morto a Melbourne il 9 ottobre 1896. Fu assai benemerito della flora dell'Australia di cui esplorò le [...] argomento nelle quali è descritto un gran numero di specie nuove. Fu nominato direttore del giardino botanico di Melbourne che condusse a grande splendore. Molte sue collezioni di piante australiane sono negli erbarî europei; divulgò la piantagione ... Leggi Tutto

Burnet

Dizionario di Medicina (2010)

Burnet F. M. Burnet 1899 Nasce a Traralgon, Victoria 1924 Si laurea in medicina all’univ. di Melbourne 1926 Inizia le ricerche sui batteriofagi presso l’istituto Lister di Londra 1928 Consegue il dottorato [...] un anno presso il National institute for medical research di Londra 1944-65 È direttore dell’istituto W. ed E. Hall del Melbourne Hospital 1951-56 Studia la genetica dei virus influenzali 1959-63 Membro del Comitato per la ricerca medica dell’OMS ... Leggi Tutto

Pavési, Carlo

Enciclopedia on line

Pavési, Carlo Schermidore italiano (Voghera 1923 - Vicenza 1995), specialista di spada. Medaglia d'oro nella spada individuale alle olimpiadi di Melbourne (1956) e nella spada a squadre alle olimpiadi di Helsinki (1952), [...] Melbourne e Roma (1960). Campione del mondo nella spada a squadre nel 1950, 1954, 1955, 1957 e 1958. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – HELSINKI – VOGHERA – ROMA

PORT PHILLIP

Enciclopedia Italiana (1935)

PORT PHILLIP (A. T., 166-167) Lino BERTAGNOLLI PHILLIP Ampia baia del Victoria (Australia), nella parte più interna della quale si stende Melbourne, fondata nel 1836. La baia, di forma press'a poco circolare, [...] fra le punte Nepean e Lonsdale. La baia però è poco profonda e sabbiosa, tanto che le navi per arrivare a Port Melbourne sono costrette a fare un ampio giro lungo una linea ben segnata. Nel settore occidentale la baia forma una profonda insenatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
macedonite
macedonite s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne, nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente da un minuto aggregato di anortoclasio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali