• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [166]
Sport [118]
Arti visive [64]
Storia [38]
Discipline sportive [31]
Geografia [26]
Sport nella storia [25]
Competizioni e atleti [19]
Medicina [17]
Musica [19]

Holland, Henry Richard Vassall Fox, terzo barone di

Enciclopedia on line

Uomo politico (Winterslow House, Wiltshire, 1773 - Londra 1840). Educato alla scuola dello zio, Ch. J. Fox, si trasferì a Firenze (1794); poi entrò alla camera dei Lord (1796), dove capeggiò l'opposizione [...] a Sant'Elena e la tratta dei neri, e appoggiò la causa dell'indipendenza greca. Ministro nel gabinetto whig di Melbourne (1834) si adoprò a evitare una rottura anglo-francese sulla questione d'Egitto. Ospitò nella sua casa di Londra (Holland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – WILTSHIRE – MELBOURNE – FIRENZE – FRANCIA

Grimshaw, Sir Nicholas Thomas

Enciclopedia on line

Grimshaw, Sir Nicholas Thomas Architetto inglese (n. Hove 1939). Esponente della corrente britannica dell'high-tech, fin dagli esordi si è concentrato sul rapporto tra luogo di produzione e forma dell'architettura, in un'attenta analisi [...] Royce Manufacturing Plant and Headquarters a West Sussex (completata nel 2003); la riorganizzazione della Southern Cross Station a Melbourne (terminata nel 2006). Più recentemente vanno ricordati: la Caixa Galicia art gallery di La Coruña,  (2006); l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICHOLAS GRIMSHAW – FINANCIAL TIMES – MANCHESTER – GUILDFORD – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grimshaw, Sir Nicholas Thomas (2)
Mostra Tutti

GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte

Enciclopedia Italiana (1933)

GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte Mario Menghini Uomo di stato, nato a Londra l'11 maggio 1815, morto ivi il 31 marzo 1891. Fu a Parigi addetto all'ambasciata inglese, della quale [...] poi per Lichfield schierandosi nel partito whig. Fu per qualche tempo sottosegretario di stato per gli Affari esteri nel gabinetto Melbourne, e alla morte di suo padre (1846) gli succedette alla Camera dei Lord. Vicepresidente del Board of Trade nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANVILLE, Granville George Leveson-Gower, 2° conte (1)
Mostra Tutti

Connolly, Harold Vincent (Hal)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Connolly, Harold Vincent (Hal) Roberto L. Quercetani USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] al mondiale di costui (67,32 m) con un lancio ancora migliore (68,54 m) e vinse di misura il confronto diretto ai Giochi di Melbourne, 63,19 m contro 63,03 m. Nel 1960 fu il primo a conquistare i 70 m con 70,33 m ma scivolò inopinatamente all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENTATHLETA – MELBOURNE – SUPERÒ – TOKYO – SEPP

NELSON

Enciclopedia Italiana (1934)

NELSON (A. T., 169) Herbert John Fleure Città marittima della Nuova Zelanda, situata nella costa settentrionale dell'Islanda meridionale a un'estremità della Baia di Tasman. Sede di un vescovato anglicano, [...] Nelson parte la linea ferroviaria che termina a Glenhope; inoltre servizî regolari di navigazione la uniscono a Sidney e a Melbourne. Il distretto di cui la città è capoluogo occupa la parte NO. dell'isola, regione montuosa con vette che raggiungono ... Leggi Tutto

Latynina, Larisa

Enciclopedia dello Sport (2005)

Latynina, Larisa Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Cherson (Ucraina), 27 dicembre 1934 • Specialità: tutte Sotto alcuni aspetti è stata la più grande di sempre. È l'unica figura di ginnasta, [...] alle Olimpiadi) ha conquistato 18 medaglie divenendo l'atleta olimpica più decorata di tutti gli sport. Dopo aver vinto a Melbourne, nel 1956, l'oro nel concorso generale, nel salto del cavallo e nel corpo libero (quest'ultimo ex aequo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – MELBOURNE – CHERSON – UCRAINA – LIPSIA

Magnini, Filippo

Enciclopedia on line

Magnini, Filippo Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] m e 200 m a Helsinki (2006); 4×100 e 4×200 ai mondiali di Shanghai (2006); 100 m stile libero ai mondiali di Melbourne (2007). Ai Mondiali di Roma del 2009  ha stabilito il nuovo primato italiano dei 100 m stile libero in vasca lunga (48"04), mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnini, Filippo (2)
Mostra Tutti

Chambers, Sir William

Enciclopedia on line

Chambers, Sir William Architetto e scrittore inglese di famiglia scozzese (Göteborg 1723 - Londra 1796). Viaggiò in Cina e in India e studiò a Parigi, con J.-F. Blondel, e in Italia; si stabilì a Londra dal 1755. Dal 1760 fu [...] del 1760), Duddingston House presso Edimburgo (dal 1767), l'osservatorio nell'antico Deer Park di Richmond (circa 1768), Melbourne House in Piccadilly (circa 1770). Notevole la sua attività anche come architetto di giardini: creò il tipo del parco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIARDINO ALL'ITALIANA – GIORGIO III – EDIMBURGO – GÖTEBORG – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chambers, Sir William (1)
Mostra Tutti

Parkes, Sir Henry

Enciclopedia on line

Uomo politico australiano (Stoneleigh, Warwickshire, 1815 - Sydney 1896). Stabilitosi dalla nativa Inghilterra a Sydney (1839), entrò nel consiglio legislativo del Nuovo Galles del Sud, fondò e diresse [...] e doganali (liberiste) e misure per limitare l'immigrazione cinese. Sin dal 1877 si dedicò al movimento per l'unificazione politica dell'Australia; promosse la convenzione federale di Melbourne (1890) e presiedette quella di Sydney (1891). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – CONVENZIONE FEDERALE – WARWICKSHIRE – INGHILTERRA – AUSTRALIA

Ciampi, Matteo

Enciclopedia on line

Ciampi, Matteo. - Nuotatore italiano (n. Roma 1996). Specialista dello stile libero, gareggia per l’Esercito. Agli Europei di Glasgow del 2018 e a quelli di Budapest del 2020 ha vinto il bronzo nella staffetta [...] m stile libero. Nel 2022 agli Europei di Roma ha vinto l’argento nella staffetta 4x200 m stile libero e il bronzo nella staffetta 4x200 m stile libero mista, e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne il bronzo nella staffetta 4x200 m stile libero. ... Leggi Tutto
TAGS: MELBOURNE – BUDAPEST – GLASGOW – KAZAN – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 47
Vocabolario
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
macedonite
macedonite s. f. [dal nome della città di Macedon, presso Melbourne, nell’Australia sud-orient.]. – In mineralogia, roccia eruttiva effusiva, di composizione molto complessa, caratterizzata prevalentemente da un minuto aggregato di anortoclasio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali