Osceno
Marco Aime
Il termine osceno (dal latino obscenus, "di cattivo augurio" e quindi "laido, turpe") designa ciò che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all'ambito [...] personali. 2. Incesto e oscenità Analogamente a quanto accade fra i tikopia, presso la popolazione delle isole Trobriand (Melanesia) studiata da B. Malinowski (1927), l'oscenità più cruda tra uomini è legata all'evocazione di rapporti sessuali ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] tappa della forma seguente.
La piroga di tavole sembra appartenere al ciclo dell'arco piatto. Essa, oltre che nella Melanesia, s'incontra in varî punti della Polinesia, per es. nella Nuova Zelanda, combinata o no ad altri elementi delle imbarcazioni ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] non sono però un semplice prodotto di questi.
La cultura occidentale ha il suo corrispondente nella Nuova Guinea e nella Melanesia, con sì strette affinità da far ritenere indubbio il passaggio intero di uno o più cicli culturali dall'una all'altra ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] singolo, la consuetudine tende a difendere e ad agevolare anche e specialmente il benessere della comunità.
Nelle isole Trobriand (Melanesia), dove la pesca ha una grande importanza economica, ogni piroga ha un proprietario legale, il quale è in pari ...
Leggi Tutto
MALESI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Renward BRANDSTETTER
Nicolaas J. KROM
. Sotto il nome di Malesi sono comprese le popolazioni dell'arcipelago delle Indie Olandesi e delle Filippine e inoltre [...] negroide, sebbene non puro, esiste nel Deccan, mentre un altro, e questo puro, si trova nella Nuova Guinea e nella Melanesia. Non potrebbero, queste tribù di Negrito, formare la linea d'unione tra Ulotrichi orientali e occidentali? E si estesero esse ...
Leggi Tutto
PETTINATURA (dal lat. pecto "pettino"; fr. coiffure; sp. peinadura; ted. Haartracht; ingl. hair dressing)
George MONTANDON
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Lo studio della pettinatura può essere diviso [...] nell'altro sesso. In diversi punti dell'Indonesia si trovano delle pettinature sovraccariche che ricordano gli usi della Melanesia. La maggioranza dei musulmani di sesso maschile, nell'Asia settentrionale, si rasa la testa, abitudine che s'accorda ...
Leggi Tutto
INTRECCIATURA (fr. vannerie; sp. cesteria; ted. Flechtkunst; ingl. basketry)
Georges Montandon
Probabilmente, dal tardo latino tricare "intrecciare". L'intrecciatura è fra le più antiche industrie esercitate [...] si ha soprattutto l'intrecciatura incrociata; che quella a maglie esagonali, così diffusa nel Giappone, si ritrova nella Melanesia (Nuova Irlanda) e nel Brasile; che alcuni panieri ainu presentano somiglianze complete con quelli dei Ciukci e degli ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] ) - che, secondo la definizione dell'ONU, comprendono Africa, Asia (eccetto il Giappone), America Latina e Caraibica, Melanesia, Polinesia e Micronesia - e quella delle popolazioni dei paesi sviluppati (PS) - comprendenti sia i paesi industrializzati ...
Leggi Tutto
uomo
Adriano Favole
L’universo maschile
Il termine uomo in italiano e in molte lingue del mondo ha un significato ambivalente. Esso indica sia l’umanità nel suo complesso, sia una sua parte, quella [...] del Settecento in Europa, essi mostravano atteggiamenti di tenerezza verso la prole. Gli abitanti delle isole Trobriand (Melanesia) studiati da Bronislaw Malinowski, adottano un atteggiamento che ci appare alquanto strano: i padri (biologici) hanno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antropologia culturale è la disciplina che studia la diversità dei modi di vita e [...] a Londra. Il volume, incentrato sull’analisi dello scambio cerimoniale kula effettuato dai nativi delle Isole Trobriand (Melanesia occidentale) si basa sui dati raccolti da Malinowski durante una prolungata ricerca sul campo. Il rigore del metodo ...
Leggi Tutto
melanesiano
melaneṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Melanèsia, gruppo di arcipelaghi dell’oceano Pacifico, così denominati con riferimento al colore scuro della pelle degli abitanti, peraltro non omogenei: isole m.; la popolazione m.; lingue...
papuo-melanesiano
papùo-melaneṡiano (o pàpuo-melaneṡiano) agg. – In antropologia fisica, razza papuo-melanesiana, una delle varietà etniche della Nuova Guinea, appartenente al ceppo dei papuasidi, localizzata principalmente lungo le coste...