MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] mese, di non accendere fuoco, di non conversare con alcuno. Più dura è la condizione della vedova nelle isole Tobriand (Melanesia), dove ella deve stare segregata da sei mesi a due anni in una specie di gabbia, osservando severi tabù: non accendere ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] es., alla capanna a cupola, o conica o d'altra forma. Una regione della zona tropicale, che va dall'Indocina alla Melanesia, ha sviluppato peraltro il tipo su pali come forma esclusiva e generale e anche la sua applicazione alle abitazioni su pali ...
Leggi Tutto
TAOTIE
R. Fracasso
È il motivo decorativo e simbolico più peculiare e diffuso sui bronzi rituali della Cina arcaica. Il complesso binomio logografico utilizzato per indicarlo racchiude in sé il significato [...] of Chinese Bronze Decorations, in Monumenta Serica, XVI, 1957, pp. 287-314; D. Fraser, Early Chinese Artistic Influence in Melanesia?, in N. Barnard (ed.), Early Chinese Art and Its Possible Influence in the Pacific Basin, Taipei 1974, pp. 631-654 ...
Leggi Tutto
Complesso dei principi dogmatici e organizzativi della Chiesa e della Comunione anglicana.
Chiesa anglicana
La Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury e York. Suo [...] , Australia, Bangladesh, Burundi, Canada, Corea, Giappone, Hong Kong, Kenya, India, Indie Occidentali, Isole Falkland, Melanesia, Messico, Myanmar, Nigeria, Nuova Zelanda e Polinesia, Pakistan, Papua-Nuova Guinea, Province dell’Africa meridionale ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] , Upu Langi a Ceram, Upu lanito ad Amboin, ecc. (generalmente in associazione con la Terra madre). - 3) In Melanesia: Agunua nell'isola S. Cristoforo (Isole Salomone), Ndengei, nelle isole Figi. 4) In Micronesia: Yelafaz, Lugeleng, Aluelap nelle ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] se ne allontana, anche per un sol giorno, ella ha diritto di scegliersi un altro amante.
In varî luoghi della Melanesia, dove alla ragazza che ha più amanti compete il titolo di "mancotta", che significa "pubblica" ed è puramente onorifico, esiste ...
Leggi Tutto
GRANAIO (dal lat. granarium; fr. grange o grenier; sp. granero; ted. Speicher, Scheune; ingl. barn)
Adamaria Marenzi
Ambiente dove si conserva il grano o in genere i cereali. Qui si tratterà solo del [...] diverse forme si osserva che nell'Oceania è generalmente in uso il recipiente; altrimenti (Malesia, vari luoghi della Melanesia) le provviste vengono conservate in piccole capanne della stessa forma dell'abitazione, su pali, con pareti di paglia ...
Leggi Tutto
. Collegio di sacerdoti che pare fosse comune a tutti i popoli celtici.
Nella descrizione che ne fa Cesare appaiono come una delle principali classi della società gallica; in Irlanda e in Britannia rappresentarono [...] alle classi divise per età delle società melanesiane. Essa comporta un'educazione militare che in Irlanda termina, come in Melanesia, con una caccia al cranio. Questa educazione è completata da un insegnamento filosofico e religioso.
Infine i druidi ...
Leggi Tutto
Tubo con il quale si possono lanciare, soffiando, piccoli proiettili sino una distanza di circa 35 m. Le cerbottane, meno quelle usate per giuoco e che sono di piccole dimensioni, misurano generalmente [...] maleo-polinesiana. LTna difficoltà ad ammettere tale supposizione proviene tuttavia dal fatto che essa è sconosciuta in tutta l'Oceania fuori che nella parte meridionale della Nuova Britannia (Melanesia), ove è usata come trastullo.
Bibl.: v. armi. ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] caso si tratta di una pesca-raccolta, ma vi sono anche esempi di pesca con le mani applicata a prede veloci. In Melanesia e in Australia gruppi di giovani si appostano tra le alghe, dove i pesci vengono a nutrirsi, rimanendo immobili con la mano ...
Leggi Tutto
melanesiano
melaneṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Melanèsia, gruppo di arcipelaghi dell’oceano Pacifico, così denominati con riferimento al colore scuro della pelle degli abitanti, peraltro non omogenei: isole m.; la popolazione m.; lingue...
papuo-melanesiano
papùo-melaneṡiano (o pàpuo-melaneṡiano) agg. – In antropologia fisica, razza papuo-melanesiana, una delle varietà etniche della Nuova Guinea, appartenente al ceppo dei papuasidi, localizzata principalmente lungo le coste...