• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [17]
Biografie [19]
Letteratura [8]
Psichiatria [6]
Storia della medicina [6]
Psicologia dell eta evolutiva [3]
Psicoterapia [3]
Temi generali [3]
Psicologia sociale [3]
Psicanalisi [3]

IPOCONDRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

IPOCONDRIA (dal gr. ὑπό "sotto" e χόνδρος "cartilagine") Ernesto Lugaro Malessere morboso con sensazioni somatiche e viscerali spiacevoli e localizzate, che inducono nella convinzione di soffrire di [...] traumatica, nell'isterismo, le idee ipocondriache s'allontanano di poco dal verosimile; nella demenza senile, nella melancolia, e soprattutto nella demenza precoce e nella paralisi progressiva, sconfinano pienamente nell'inverosimile e nel grottesco ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPOCONDRIA (3)
Mostra Tutti

Birtwistle, Sir Harrison

Enciclopedia on line

Birtwistle ‹bë´ëtuistl›, Sir Harrison. - Musicista britannico (Accrington 1934 - Mere 2022). Ha studiato al Royal Manchester college of music perfezionandosi poi alla Royal academy of music di Londra. [...] sue composizioni per orchestra e da camera, ricordiamo: Monody for Corpus Christi (1959), The visions of Francesco Petrarca (1966), Melancolia (1976), Four poems (1991), The cry of Anubis (1994), The shadow of night (2001), Night's black bird (2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO PETRARCA – STRAVINSKIJ – MANCHESTER – LONDRA – ANUBIS

URENA de HENRIQUEZ, Salomé

Enciclopedia Italiana (1937)

UREÑA de HENRÍQUEZ, Salomé Emilio DE MATTEIS Poetessa e pedagoga, nata a San Domingo il 22 settembre 1850, ivi morta il 6 marzo 1897. Le sue composizioni liriche portano l'impronta dei poeti spagnoli [...] La fe en el porvenir (1871); La gloria del progreso (1871); Sombras (1871); La llegada del invierno (1872); Ruinas (1872); Melancolía (1873); Mi ofrenda a la patria (1874); Pāginas íntimas (1880); Padre mīo (1875); A mi esposo ausente (1881); El ave ... Leggi Tutto

ANSIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Inquietudine penosa, che s'accompagna ad aumento di frequenza degli atti respiratorî e delle pulsazioni cardiache. Quando è molto accentuata, si ha senso di oppressione, di stretta al cuore (angoscia precordiale). [...] contrasti affettivi che non trovano sfogo in azioni pronte e risolutive. L'ansia è frequente come fenomeno patologico nella melancolia: quando il dolore psichico punge più fieramente, quando il pensiero s'aggira affannosamente e invano in una cerchia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANSIA (7)
Mostra Tutti

Ory, Carlos Edmundo de

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Cadice 1923 - Thery Glimont 2010). Ha coltivato con predilezione il "romance", adattando al surrealismo motivi derivati da García Lorca. Fondò (1945) a Madrid la rivista Postismo, di tendenze [...] (1999) e Cuentos sin hadas (2001). Tra le raccolte poetiche: Los sonetos (1963); Poesía 1945-1969 (1970); Técnica y llanto (1971); Lee sin temor (1976); Metanoia (1978); Melos melancolía (1999); Música de lobo. Antología poética, 1941-2001 (2003). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – METANOIA – CADICE – MADRID

Bainbridge, Beryl Margaret

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bainbridge, Beryl Margaret Bainbridge, Beryl Margaret. – Scrittrice britannica (Liverpool 1932 - Londra 2010). Incline alla rappresentazione di storie di vita vissuta, fin dai primi romanzi ha posto [...] e sociale. Ambientato nel Settecento, According to Queeney (2001), è il racconto del fallito tentativo di riscattare dalla melancolia il grande letterato britannico Samuel Johnson da parte di una ricca famiglia, che invece si risolve in ambigui ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – IMPERO BRITANNICO – SAMUEL JOHNSON – STATI UNITI – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bainbridge, Beryl Margaret (1)
Mostra Tutti

POSSEVINO, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

POSSEVINO, Giovan Battista Pietro Giulio Riga POSSEVINO, Giovan Battista. – Fratello maggiore del più celebre Antonio e da non confondere con il nipote omonimo, Possevino nacque a Mantova nel 1520 da [...] alunno del Card. Di Mantua da paggio, adesso in casa del Cardinale Cortese. Questo è un giovine di 25 anni, figliuolo della melancolia, e tanto dotto secondo il titolo di Cristo in Croce, che mi fa meravigliare; ed è un bravo poeta. Porta le maniche ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO ASCANIO SFORZA DI SANTA FIORA – HEINRICH CORNELIUS AGRIPPA – GIOVAN BATTISTA PIGNA – ALESSANDRO FARNESE – COSIMO DE’ MEDICI

PANOFSKY, Erwin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PANOFSKY, Erwin Storico dell'arte, nato in Hannover il 30 marzo 1892. Studiò nelle università di Friburgo (Baden), Monaco e Berlino; si laureò a Friburgo nel 1914. Fu libero docente all'università di [...] articoli e studî pubblicò i seguenti libri: Dürers Kunsttheorie, Berlino 1915; Dürers Stellung zur Antike, Augusta 1922; Dürers "Meläncolia I" (in collaborazione con F. Saxl), Lipsia e Berlino 1923 (la seconda edizione è in corso di stampa); Die ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – LEONARDO DA VINCI – ALBRECHT DÜRER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANOFSKY, Erwin (2)
Mostra Tutti

Gutierrez, Pedro Juan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gutierrez, Pedro Juan Gutiérrez, Pedro Juan. – Scrittore e artista cubano (n. Matanzas, 1950). Laureato in giornalismo, lavora per stampa, radio e televisione cubana, guadagnando notorietà come pittore [...] Animal tropical (tr. it. 2001), iperbolica cronaca dello choc culturale del protagonista in viaggio in Svezia, i racconti paradossali di Melancolia de los leones (tr. it. 2002), e il feroce romanzo picaresco Carne de perro (tr. it. 2003). Di diverso ... Leggi Tutto

Jiménez Lozano, José

Enciclopedia on line

Jiménez Lozano, José. – Giornalista e scrittore spagnolo (Langa, Ávila, 1930 - Valladolid, 2020). Maestro del romanzo e del racconto breve, voce tra le più significative della letteratura spagnola postfranchista, [...] , 1994; Fray Luis de León, 2001; El narrador y sus historias, 2003; Obstinación del almendro y de la melancolía, 2012), nella produzione poetica (Tantas devastaciones, 1992; Un fulgor tan breve, 1995; Pájaros, 2000; Elegías menores, 2002; Enorme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – ÁVILA
1 2 3 4 5
Vocabolario
melancolìa
melancolia melancolìa s. f. – Variante di melanconia e malinconia; è la forma più vicina a quella etimologica, ma ormai di uso ant. o prezioso, tranne che nel linguaggio psichiatrico, in cui si alterna con melanconia (v.). ◆ Analogam. l’agg....
malinconìa
malinconia malinconìa (o melanconìa; ant. maninconìa, melancolìa) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. μελαγχολία, comp. di μέλας «nero» e χολή «bile», propr. «bile nera»; cfr. atrabile]. – 1. a. ant. Nella medicina ippocratica, uno dei quattro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali