Pittore di Amburgo (circa 1380 - dopo il 1430). Incerte sono le notizie sulla sua origine e poche le opere a noi note. Risulta che la sua famiglia d'origine si chiamava Lubberder-Francke, e che i suoi [...] erano fabbricanti di scarpe e originarî di Zutphen nella Gheldria, e che egli appartenne all'ordine domenicano. Lavorò, oltreché per le città anseatiche, anche per Münster in Vestfalia. Egli poté conoscere ...
Leggi Tutto
MAESTRO del PARAMENTO DI NARBONA
A. Lauria
Pittore anonimo, attivo in Francia a partire dagli anni settanta del sec. 14°, che deriva la propria denominazione da un paramento di altare proveniente secondo [...] de Loo, Rapport, Bulletin de la Classe des Beaux-Arts. Académie Royale de Belgique 7, 1925, pp. 117-127; B. Martens, MeisterFrancke, Hamburg 1929 (rec.: A.W. Byvanck, Oudheidkundig Jaarboek, s. III, 10, 1930, pp. 31-34); A.C. Barnes, V. De Mazia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] sentimentale che dogmatico: P.J. Spener e in seguito A.H. Francke e N.L. von Zinzendorf. Nella fioritura di romanzi, quasi sempre gigantesche (pala di S. Pietro ad Amburgo, di Meister Bertram). L’ultimo periodo del gotico riprende uno spiccato ...
Leggi Tutto