Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] per gli uomini un male desiderato’ (Menandro, Sentenze monoverso, 103, in Fragmenta comicorum graecorum, vol. IV, a cura di A. Meineke, 1841, G. Reimer, Berlino, p. 343)].Anche se ci siamo spinti molto oltre la questione lessicografica, così da poter ...
Leggi Tutto
MEINEKE, August
Filologo, nato a Soest l'8 dicembre 1790, morto a Berlino il 12 dicembre 1870. Fu dal 1826 al 1857 direttore del ginnasio di Joachimsthal. Valente grecista, si occupò principalmente di edizioni di testi, alcune delle quali...