Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] , civiltà). I palazzi di Micene e di Tirinto (1550-1400) segnano il più alto grado di sviluppo del megaron rettangolare indipendentemente dall'influenza cretese, e, a differenza di quelli cretesi, furono anche fortificazioni. Sotto quello di Tirinto ...
Leggi Tutto
I Greci denominavano questo elemento "epistilio" (ἐπί "sopra" e στῦλος "colonna"). Architrave è l'elemento rigido (pietra da taglio), o elastico (legno, ferro, cemento armato), che si dispone orizzontalmente [...] architravi lignei che racchiudono a guisa di telai le aperture di pronai dei palazzi, dei templi, del megaron nelle costruzioni preelleniche (Micene, Tirinto, Creta), si giunga, per analoga funzione, al definitivo ordine architettonico greco, questa ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] , ma è prematuro dire che è tipicamente cipriota. Nel palazzo del secondo periodo (450-380 a. C. in un vano a forma di megaron si è voluto vedere l'influsso greco.
Dall'inizio dell'età del bronzo all'epoca romana l'architettura delle tombe rimane la ...
Leggi Tutto
FREGIO (dal lat. [opus] phrygium "lavoro frigio, ricamo"; fr. frise; sp. friso; ted. Fries; ingl. frieze)
Luigi CREMA
In architettura si chiama fregio in generale qualunque zona decorativa avente andamento [...] terminava superiormente. L'origine del fregio ionico si deve forse ricercare nelle decorazioni che coronavano i muri del megaron miceneo; documenterebbe questa derivazione il fregio che si svolgeva sull'epistilio del tempio arcaico A a Priniàs (Creta ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] rapporti con alcuni centri costieri della Beozia su entrambi i golfi. Dalle Cicladi arrivava l'ossidiana trovata nel megaron rinvenuto sulla Cadmeia, dove forse esisteva anche un laboratorio per la lavorazione delle lame di ossidiana, mentre il ...
Leggi Tutto
Vedi MALLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALLIA (v. vol IV, p. 797 e s 1970, p. 453)
O. Pelon
La dizione Mallia, consacrata da F. Chapouthier nel 1927, viene considerata da alcuni anni a questa parte [...] et la chronologie maliote, in BCH, CVI, 1982, pp. 165-190 e CVII, 1983, pp. 679-703; M. Schmidt, Les portes multiples au «mégaron» du palais de Malia, ibid., pp. 705-716; C. Baurain, P. Darcque, Un triton en pierre à Malia, ibid., pp. 3-58; O ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] a Creta non era in uso. I palazzi, in posizione dominante sull'acropoli, hanno appartamenti con propylon, cortile e megaron in successione assiale (cosa anch'essa sconosciuta a Creta: si pensa quindi a una tradizione locale della Grecia continentale ...
Leggi Tutto
MICENE (Μυκῆναι e Μυκήνη, Mycenae)
Doro Levi
Antichissima città della Grecia, situata in Argolide, a nord di Argo e a nord-ovest dell'Ereo di Argo, nell'estremo angolo nord-est della pianura dell'Inaco, [...] conservato, tale palazzo palesa i medesimi caratteri di quello di Tirinto (cfr. cretese-micenea, civiltà, XI, p. 877, fig. 36), col mégaron a focolare rotondo nel mezzo e con le quattro basi delle colonne lignee intorno. Il palazzo e la sua rampa di ...
Leggi Tutto
Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
ELLADICA, Civiltà (v. vol. III, p. 312)
L. Vagnetti
Scavi recenti e nuove interpretazioni della documentazione già nota hanno notevolmente modificato il [...] di forma lunga e stretta, generalmente suddiviso in tre porzioni interne e provvisto di focolare fisso. Soiio le c.d. case a mègaron, uno schema già noto in precedenza e che sembra avere origine all'inizio dell'Età del Bronzo nel NE dell'Egeo. Le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo spazio del sacro e la nascita del tempio greco
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il tempio greco, nella sua semplice [...] , databile all’ultimo quarto del VII secolo a.C., si sovrappone, imitandone le strutture, ad una grande dimora (il cosiddetto Megaron B) risalente all’XI secolo a.C. (a sua volta costruita sui resti di un piccolo abitato miceneo) che ha sicuramente ...
Leggi Tutto
megaron
mègaron s. m. [traslitt. del gr. μέγαρον, neutro] (pl. mègara, gr. μέγαρα). – In archeologia, l’ambiente più interno e sontuoso dei palazzi micenei, costituito di un vestibolo sulla cui fronte sono due colonne lignee, di un’antisala...