MAINERI, Maino (Manio)
Margherita Palumbo
Nacque a Milano tra il 1290 e il 1295. Il padre Giacomo apparteneva a una antica famiglia lombarda, ricca di beni feudali e allodiali nel Comasco e nel Lodigiano, [...] Milano e del dominio Visconteo-Sforzesco, Milano 1968, p. 268; T. Scully, The Opusculum de saporibus of Magninus Mediolanensis, in Medium Aevum, LIV (1985), pp. 178-207; J.L. Flandrin - M. Montanari, Storia della alimentazione, Bari 1997, pp. 394 s ...
Leggi Tutto
STAMINALI, CELLULE.
Maurilio Sampaolesi
– Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo [...] in tutto il mondo e anche il motivo della nascita di piccole e medie imprese biotecnologiche (SME, Small and Medium Enterprises) orientate allo sviluppo di nuove tecnologie e focalizzate sulla ricerca applicata, tanto che in Europa le SME hanno ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] malattia da cassoni. Sempre fra le cause da energia fisica figurano le incongruenze di temperatura fra l'organismo e il medium; come per l'energia barica, anche qui si distinguono gli eccessi termici, i difetti termici, i trapassi termici. Ultimo ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] in Deutschland, Hamburg 1992.
K. Eckart, I. Roch, Raumordnung und Landesplanung in Deutschland, Berlin 1993.
The future of the medium-sized city in Britain and Germany, ed. B. Blanke, R. Smith, London 1993.
B. Aigner, M. Miosga, Stadtregionale ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] e l'acquisizione di munizionamento di precisione; l'ammodernamento della d. aerea e missilistica (programmi Eurofighter e MEADS, Medium Extended Air Defense System); il rinnovamento della capacità di proiezione aeronavale 'a braccio lungo' con la ...
Leggi Tutto
REALTÀ VIRTUALE
Anna Ludovico
La locuzione realtà virtuale traduce l'espressione corrispondente virtual reality (VR), inventata dall'informatico statunitense J. Lanier per indicare l'insieme dei fenomeni [...] in the animal and the machine, Cambridge (Massachusetts) 1965 (trad. it., La cibernetica, Milano 1968); H.M. McLuhan, The medium is the message, New York 1967; I.E. Sutherland, A head-mounted three-dimensional display, in Proceedings of the Fall ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] persian/afghanistan/2011/09/110901_l09_taher_afghan_youth_po ets.shtml; http://www.poetryfoundation.org/media/landays.html?utm_source=facebook&utm_medium=social_media&utm_campaign=general_marketing; http://himalmag.com/reed-flutegunpowder/. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] l''ascendente' si troverà a 'oriente', nel punto in cui l'orizzonte interseca lo Zodiaco, mentre il 'mezzo cielo' (Medium caeli, MC) sarà posto esattamente sopra di lui, dove il meridiano dell'osservatore intersecherà lo Zodiaco; i due restanti ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] , le buste per gli acquisti e i manifesti diventano un marchio che mettiamo su noi stessi. Ci si trasforma in un medium, un mezzo; ci si identifica con un personaggio, un gruppo musicale o un tour di concerti. Le etichette indicano appartenenza; la ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] , ma anche, in alternativa, la produzione di oggetti dal ciclo di vita breve, altamente riciclabili (strategia della ‘materia medium’), e la strategia del ‘fare e disfare’, dove le singole parti dei prodotti possono essere valorizzate all’interno di ...
Leggi Tutto
medium1
mèdium1 s. m. e f. [dal fr. médium, che, attraverso l’ingl. medium, è dal lat. medium «mezzo», neutro sostantivato dell’agg. medius «medio»]. – Persona che si pretende dotata di speciali facoltà, grazie alle quali sarebbe in grado...
medium2
mèdium2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec., sull’esempio ingl.]. – Termine con cui viene talora indicato ogni singolo mezzo di comunicazione e di informazione, ossia ogni veicolo di «messaggio», facente parte di quelli che complessivamente...