emisfero (Emisperio)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
Qualunque circolo massimo di una sfera (circolo massimo di una sfera è un circolo che ha per centro il centro della sfera) divide la sfera in due parti [...] particolare rilievo, e in Mn III XV 3, dov'è detto che solo fra tutti gli esseri l'uomo si trova posto nel mezzo fra le cose corruttibili e incorruttibili: propter quod recte a phylosophis assimilatur orizonti, qui est medium duorum emisperiorum. ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] inarrestabile della rete e gli usi molteplici cui questa si presta: nei loro paesi, infatti, la rete è stato il medium che ha consentito la formazione di un’opinione pubblica non controllata dai regimi, lo strumento che ha alimentato un dibattito ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] e le caratteristiche tecniche di un lavoro. In ambito strumentale, oltre ai classici marker e spray, un altro medium spesso utilizzato per la realizzazione di lavori di grandi dimensioni e con lettere squadrate, chiamati in gergo blockbuster, è ...
Leggi Tutto
Abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo che hanno avuto diffusione di massa nella seconda metà del Novecento.
Arte
Pop [...] (majors) che si dotarono di strutture produttive e distributive e iniziarono a elaborare strategie di marketing puntando sul medium radiofonico e sui nuovi divi.
Dal secondo dopoguerra a oggi
Quando E. Presley, all’inizio degli anni 1950 ...
Leggi Tutto
- Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai graffiti alla street art, le esperienze avvenute e i nomi legati alla scena locale costituiscono un punto di riferimento in chiave spagnola [...] come l’Open Walls Conference a proporre gli interventi maggiori. Le ripercussioni della legge civica toccano anche il piano del medium espressivo, come dimostra l’impennata di stencil, paste-up (poster) e altri generi che richiedono la quasi totale ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] e Maurizio Corbella.
Si potrebbe aggiungere un’ulteriore distinzione fra approcci che privilegiano le peculiarità del medium cinematografico o che al contrario approfondiscono le interazioni crossmediali, alla ricerca di metodi d’analisi trasversali ...
Leggi Tutto
SCOTO ERIUGENA, Giovanni
Giuseppe Saitta
Giovanni, chiamato ora Scottus (Scottigena), ora Eriugena, ora Jerugena, nacque in Irlanda, molto probabilmente verso l'810. Onde il soprannome Eriugena pare [...] , è natura creatrice increata (natura creans nec creata): esso è l'essenza vera di tutte le cose, cioè principium, medium et finis (ibid., I, 62), e come tale non può essere colto dal pensiero, è inconoscibile, ineffabile, impersonale, perché ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] per essere riprodotta, ha cambiato non solo il mercato, ma la fruizione, l’ascolto e anche il ruolo di Internet come medium. Il 14 luglio 1995 è stata varata la sigla MP3 per identificare i file MPEG Layer-3, un algoritmo ideato della divisione ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] ingl. come Film as art, Berkeley 1957; trad. it. Il film come arte, Milano 1982).
E. Panofsky, On movies (1936), ried. come Medium and style in motion pictures e, in ed. definitiva, in "Critique. A review of contemporary art", 1947, 3 (trad. it. in E ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] di sapienza dei piani e dei passaggi cromatici, fino alla declinazione di una tendenza al patetico spiritualizzato. Il medium musivo si piega docilmente alle esigenze di questo progetto stilistico e riesce a sostenerlo senza perciò abdicare alle ...
Leggi Tutto
medium1
mèdium1 s. m. e f. [dal fr. médium, che, attraverso l’ingl. medium, è dal lat. medium «mezzo», neutro sostantivato dell’agg. medius «medio»]. – Persona che si pretende dotata di speciali facoltà, grazie alle quali sarebbe in grado...
medium2
mèdium2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec., sull’esempio ingl.]. – Termine con cui viene talora indicato ogni singolo mezzo di comunicazione e di informazione, ossia ogni veicolo di «messaggio», facente parte di quelli che complessivamente...