• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
360 risultati
Tutti i risultati [5628]
Zoologia [360]
Storia [1186]
Biografie [1155]
Geografia [519]
Archeologia [694]
Arti visive [645]
Europa [299]
Sistematica e zoonimi [293]
Storia per continenti e paesi [175]
Religioni [192]

totano

Enciclopedia on line

totano Nome comune di alcune specie commestibili di Molluschi Cefalopodi Teutidi Ommatostrefidi presenti nel Mediterraneo: generalmente Todarodes sagittatus e Illex coindetii. Hanno corpo allungato, capo [...] robusto e tentacoli lunghi; le femmine sono più grandi dei maschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TODARODES SAGITTATUS – CEFALOPODI – MOLLUSCHI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su totano (1)
Mostra Tutti

Ofiodermatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Ofiuroidei Ofiuridi; hanno disco ricoperto da tubercoli sferoidali. Ophioderma longicauda è presente nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI – OFIUROIDEI

Macroranfosidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Acantopterigi Teleostei Gasterosteiformi Singnatoidei, che comprende il pesce trombetta, Macroramphosus scolopax, frequente nel Mediterraneo. Da alcuni tassonomi sono considerati una [...] sottofamiglia dei Centriscidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – TELEOSTEI – PESCI

Ossinotidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Elasmobranchi Squamiformi comprendente il solo genere Oxynotus dell’Atlantico, Pacifico occidentale e Mediterraneo. Hanno corpo corto e grosso, a sezione triangolare, percorso da tre [...] creste, una dorsale e due ventrali-laterali; vi appartiene il pesce porco (Oxynotus centrina; v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ELASMOBRANCHI – PESCI

Lofotidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Osteitti Teleostei Lampridiformi, con corpo nastriforme; comprende il genere Lophotus, di cui nel Mediterraneo si trova Lophotus lacepede, raro, fino a 90 m di profondità, lungo fino [...] a 1,8 m con pinne rosse e una lunga spina sul capo formata dal primo raggio della dorsale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – LAMPRIDIFORMI – TELEOSTEI

Atteonidi

Enciclopedia on line

(o Acteonidi) Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, forniti di conchiglia spiralata. Specie del genere Actaeon vivono nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – MEDITERRANEO – GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI

Califillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, ordine Sacoglossi, comprende forme prive di mantello e conchiglia. Presenti anche nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – GASTEROPODI – SACOGLOSSI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI

Homarus

Enciclopedia on line

Genere di Crostacei Malacostraci Decapodi Nefropidi che comprende l’astice europeo o lupicante (Homarus gammarus), diffuso nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale, dall’Africa [...] settentrionale al Mare del Nord e molto ricercato per le ottime carni, e l’astice americano (Homarus americanus), delle coste Atlantiche dell’America Settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – MARE DEL NORD – MALACOSTRACI – MEDITERRANEO – CROSTACEI

spigola

Enciclopedia on line

spigola Specie (Dicentrarchus labrax; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Serranide delle acque litorali salmastre del Mediterraneo e dell’Atlantico orientale dalla Norvegia al Senegal, e del Mar Nero. [...] Ha corpo allungato (in media 70 cm, raggiunge 1 m) di colore grigio argento, più scuro sul dorso, con una macchia scura sull’opercolo; 2 pinne dorsali separate; le pinne ventrali sono toraciche. Attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – ALIMENTI
TAGS: DICENTRARCHUS LABRAX – INVERTEBRATI – PERCIFORME – SERRANIDE – OPERCOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spigola (3)
Mostra Tutti

Assimineidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi, di piccole dimensioni, delle acque salmastre, delle spiagge, o terrestri. Presenti anche nel bacino mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BACINO MEDITERRANEO – ACQUE SALMASTRE – GASTEROPODI – MOLLUSCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
mediterràneo
mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Autostrada del Mediterraneo
Autostrada del Mediterraneo loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali