• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] vecchio continente, che dai siti di produzione, soprattutto asiatici, vengono condotti via nave fino ai principali porti del Mediterraneo e del Mare del Nord.In virtù di ciò molti Paesi particolarmente toccati dalle azioni condotte dagli Houthi, a ... Leggi Tutto

Via libera alla nuova Commissione UE con appena il 51% di voti a favore

Atlante (2024)

Con 370 voti favorevoli, 282 contrari e 36 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato la nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen. Il risultato, con un consenso del 53,78% sui 688 votanti, [...] il tempo stringe".  Dal canto suo, Giorgia Meloni ha accolto positivamente l'orientamento della nuova Commissione verso il Mediterraneo, auspicando un rafforzamento delle politiche europee sui flussi migratori e la collaborazione con i Paesi africani ... Leggi Tutto

Mediterraneo, l’invasione degli alieni

Atlante (2023)

Mediterraneo, l’invasione degli alieni Dove sono gli alieni? Viene spontaneo guardare verso il cielo e le stelle. Invece è il caso di tenere d’occhio il Mediterraneo. Perché quelli cui ci riferiamo sono strani ma non extraterrestri. Semmai [...] li scoviamo nel luogo “sbagliato”: non dovrebber ... Leggi Tutto

Turchia, Grecia, Cipro. Le elezioni scaldano le acque del Mediterraneo orientale

Atlante (2023)

Turchia, Grecia, Cipro. Le elezioni scaldano le acque del Mediterraneo orientale Nel giro di pochi mesi una sequenza di elezioni in Turchia, in Grecia e a Cipro potrebbe ridisegnare gli equilibri in tutto il Mediterraneo orientale. Non solo per le molte questioni di politica interna [...] dei rispettivi Paesi e, nel caso della Turchia ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] dalla ripresa post-pandemica, acuita successivamente dal conflitto ucraino, le riserve localizzate in questa porzione del Mediterraneo hanno assunto rilevanza strategica in particolare per il continente europeo, alla continua ricerca di fonti stabili ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] convinceranno più menti e cuori di come non sia accettabile assistere inermi alla morte perpetuata (28 mila vittime nel Mediterraneo dal 2014 a oggi, senza contare quelle che perdono la vita prima di raggiungerlo) di decine di migliaia di ... Leggi Tutto

Mediterraneo, un mare di gas

Atlante (2022)

Mediterraneo, un mare di gas La ricerca di fonti alternative a quelle russe sta rivitalizzando l’interesse verso le risorse energetiche nascoste nei fondali del Mediterraneo orientale. Con il supporto tecnico delle majors, negli anni [...] precedenti, l’area è stata oggetto di divers ... Leggi Tutto

Il Mar Mediterraneo: un mare privo di pesci

Atlante (2022)

Il Mar Mediterraneo: un mare privo di pesci La cultura e le tradizioni del Mediterraneo si intrecciano con la pesca. Per secoli, il Mar Mediterraneo ha fornito ai Paesi e alle comunità circostanti abbondanti risorse marine, mezzi di sussistenza [...] e opportunità commerciali, fungendo al contempo ... Leggi Tutto

Tra rischi e opportunità, l’Italia nel contesto mediterraneo

Atlante (2022)

Tra rischi e opportunità, l’Italia nel contesto mediterraneo Il rapporto che insiste tra il nostro Paese e il Mare Mediterraneo è antico e profondo, ed affonda le sue radici nella storia. L’esperienza vissuta dalle Repubbliche marinare, Genova e Venezia su tutte, [...] ha rappresentato un unicum difficilmente repli ... Leggi Tutto

Le ambizioni marittime della Francia

Atlante (2022)

Le ambizioni marittime della Francia Le esercitazioni navali francesi nel Mediterraneo orientale del gennaio 2022 assumono un’importanza particolare nella ridefinizione del ruolo internazionale di Parigi alla vigilia delle presidenziali. [...] Tanto più che sono passate soltanto poche settim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
mediterràneo
mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Autostrada del Mediterraneo
Autostrada del Mediterraneo loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
Leggi Tutto
Enciclopedia
mediterraneo
geografia Mari m. Genericamente, i grandi bacini marini quasi interamente contornati da terre. I più tipici sono dipendenti dall’Atlantico: oltre al Mediterraneo propriamente detto, il Baltico, il Caribico (Mediterraneo americano) e, sotto un...
Mediterraneo, Mare
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), con una profondità media di 1430...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali