L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] diversi regalano oli diversi dal punto di vista sensoriale.L’olio extravergine di oliva è anche uno dei pilastri della dieta mediterranea, un alimento funzionale e prezioso per la nostra salute e per l’ambiente.L’olio EVO (olio extravergine di oliva ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , aveva proposto come focus la situazione dell’Indo-Pacifico; quest’anno l’Italia ha portato l’attenzione principalmente sul Mediterraneo e sull’Africa, che peraltro sono al centro della postura geopolitica del Paese. Il programma del vertice prevede ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] per esplorare il significato di appartenenza e radici, mentre musicisti come Ghali attingono a sonorità sia africane che mediterranee, creando melodie che raccontano il presente multiculturale del nostro Paese. Non è solo nelle grandi città come Roma ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] presente, tra loro strettamente connesse – gli spostamenti di popolazioni (in Estremo Oriente, in America Latina e nel Mediterraneo) e il tracollo ambientale (cui dà man forte il perseguimento pre morale del profitto) – stanno creando nuove figure ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] , sta assumendo un ruolo importante nella campagna elettorale.L’Italia e in generale i Paesi che affacciano sul Mediterraneo sono fortemente coinvolti dagli effetti del cambiamento climatico eppure, come ci illustra Anna Manuela Vincenti, il tema non ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] degli Stati Uniti per Gaza. Alla sessione outreach del 14, su intelligenza artificiale, energia, Africa e Mediterraneo, parteciperà un ospite straordinario come papa Francesco.Attenzione verso il continente europeo anche a livello sportivo; inizia ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] . Il Tevere non è da meno, con i suoi 400.000 pezzi all’anno. E il Po, il nostro fiume più lungo, riversa nel Mediterraneo 145 tonnellate di plastica ogni anno.E qui arriva il bello, o meglio, il brutto. Uno studio pubblicato su Water nel 2024 ci ha ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] visitata da demoni dell’aria e cosparsa di aquiloni che tentano di strapparla dal suolo, come in Solenoide; il Mediterraneo attraversato dai pirati, in cerca della firma lasciata da Dio sulla miriade di isole dalle quali è cosparso; l’Etiopia ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] rifiuto del diverso, significa che si sta perdendo la capacità di dialogare, che pure ha sempre caratterizzato le culture del Mediterraneo. Per questo, per dare centralità all’Italia sul piano delle relazioni internazionali, non si può agire con il ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] che rappresenti la pluralità degli attori in gioco; in questo, trova sostegno e alleati nei Paesi a sud del Mediterraneo.Prendendo poi in considerazione le aree geografiche di maggior interesse strategico, si nota come il Corno d’Africa, proprio ...
Leggi Tutto
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
geografia Mari m. Genericamente, i grandi bacini marini quasi interamente contornati da terre. I più tipici sono dipendenti dall’Atlantico: oltre al Mediterraneo propriamente detto, il Baltico, il Caribico (Mediterraneo americano) e, sotto un...
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), con una profondità media di 1430...