La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] al 'Rinascimento' cinese. La terza, più breve, è dedicata al periodo Ming (1368-1644). Essa è incentrata sulla per la prima volta in Cina nel corso del Medioevo a partire dalla lingua araba, e non nel XVI sec. come pretendono le testimonianze dei ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] A. Vauchez, Reliquie, santi e santuari, spazi sacri e vagabbondaggio religioso nel Medioevo, in Storia dell’Italia religiosa, delle storie nazionali nelle quali opera; G. Galasso, Tra Rinascimentoe “decadenza”- 1550-1700, in Id., Dalla “libertà d’ ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] Secondo queste voci turcofile le imprese militari di Mehmed e la rinascita di un impero forte sono la condizione del lato l’imponente Porta d’Oro e presenta numerosi esempi di reimpiego di spolia proto emedio-bizantini81. Almeno fino al XVII secolo ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] storico-culturale incentrati sui secoli compresi fra l’epoca tardoantica e il Rinascimento. Sennonché, la collana in programma non andò oltre il , l’involuzione barbarica a essa riconducibile e il Medioevo: elementi considerati come fasi distinte di ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] -87.
A. Modigliani, Mercati, botteghe e spazi di commercio a Roma tra medioevo ed età moderna, Roma 1998, pp. 123-24, 196-97.
M. Miglio, Iacopo Ammannati Piccolomini: Lettere, biografia, storia, "Roma nel Rinascimento", 1998, pp. 17-21.
M. Pellegrini ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] vive appunto nei grandi agglomerati, al Centro e al Sud la distribuzione è invece più omogenea, con percentuali significative di presenze nei centri di piccole emedie dimensioni (Sori 1973, p. 305). È indubbio, tuttavia, che siano ovunque le «grandi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] dell'Antichità classica, del mondo arabo e dell'Occidente medievale; il Rinascimento era ormai alle porte.
In effetti, diveniva ufficialmente un magister (doctor) artium.
Nel Tardo Medioevo, il completamento del corso di studi in medicina richiedeva ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] attraverso Dante, Petrarca, Boccaccio e Machiavelli, e la grande stagione del Rinascimento. In entrambi i casi, and the idea of nation, New York 1991.
Sestan, E., Stato e nazione nell'alto Medioevo, Napoli 1952.
Seton-Watson, H., Nations and States, ...
Leggi Tutto
L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico
Andrea Giardina
La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] R. Lizzi Testa, Münster 2010, pp. 467-491.
45 E. Panofsky, Rinascimentoe rinascenze nell’arte occidentale, Milano 19912, p. 26.
46 ellenistica nella pittura di età medioe tardo-romana, Roma 1953, poi in Id., Archeologia e cultura, Roma 1979, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] 2005, 3, pp. 67-96.
E. Brambilla, La giustizia intollerante. Inquisizione e tribunali confessionali in Europa (secoli IV-XVIII), Roma 2006.
V. Frajese, Nascita dell’Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma, Brescia 2006.
I ...
Leggi Tutto
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...
gonfaloniere
gonfalonière (ant. confalonière e gonfalonièro) s. m. [der. di gonfalone]. – Propr., nell’uso ant., chi portava il gonfalone, cioè l’insegna, il vessillo di una milizia, di una corporazione, ecc.; sinon. quindi di vessillifero,...