POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] historischen Bevölkerungstatistik, in Statistische Monatschrift, XII; G. Beloch, La popolazione dell'Europa nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento (trad. it., in Bibl. dell'Economista, s. 5ª, XIX, 1908); E. Levasseur, La population française ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] m. 239; Piazza Vittorio Veneto a m. 222, mentre il livello medio delle acque del Po è a m. 212, intercorrendo quindi un dislivello trecentesca piemontese con quella d'oltralpe.
L'arte del Rinascimento giunse tardi a Torino; solo negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] , la tradizione dell'antica cultura greca, trasmettendone il patrimonio, attraverso il Rinascimento italiano, alla società moderna.
Come centro economico Costantinopoli nel Medioevo e fino alla conquista latina superò tutte le altre città del bacino ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] era un filologo classico, ma come già nel Rinascimento e nel Seicento olandese dagli studî classici avevano K. Strecker, M. Manitius, ecc., per i quali lo studio del Medioevo è inteso a complemento di una più vasta "latinità", classica e romanza; ma ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] nel 1931 di 14,6%, con un valore cioè di gran lunga superiore alla media del regno, che fu di 10,1. Non pochi comuni pugliesi risultano per penetrazione ebbe nell'intera regione pugliese il Rinascimento, sporadicamente operante o nella rifinitura di ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] aumentare specie nella provincia di Roma, che è alla testa per il rendimento medio per ettaro (12.5 q.), seguita da Viterbo (11 q.); all'ultimo di carattere popolare con larghe influenze senesi.
Il Rinascimento, mentre aprì il Lazio a nuovi rapporti, ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] che ricorda singolarmente le caratteristiche dei palazzi fiorentini del Rinascimento (cfr. G. Patroni, in Historia, luglio- 4 in alcune città del sud, come per esempio a Napoli. In media tale altezza può ritenersi di m. 3. Anche per l'ampiezza delle ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] , prima che altrove, in Italia, e specialmente nell'Italia superiore e media, per riflesso del sorgere delle autonomie urbane, che caratterizzarono il primo rinascimento delle forme civili, dopo l'invasione barbarica; ma esso si manifestò, poco ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] 11°,8, che rappresenta la minima regionale d'Italia). Nella fascia interna la media delle minime è − 10°,3, delle massime 36°,4; nella mediana di considerare in certo modo aderenti allo spirito del Rinascimento, oltre a una serie di opere minori su ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] quelli di minore altitudine. Così, mentre la zona piana litoranea ha temperature medie annue che si aggirano sui 16°, sia sulla costa (Napoli 15°, Tutti costoro fanno apparire Napoli, nel tempo della Rinascita, come un porto di immigrazioni miste, un ...
Leggi Tutto
maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli altri: vero, insigne, grande, sommo, insuperabile...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...