- Banchiere italiano (n. Bologna 1924 - m. 2009). Entrato al Credito italiano nel 1947, ne è stato presidente dal 1994 al 2001. Ha ricoperto inoltre importanti cariche in numerose società, soprattutto [...] , tra l'altro, vicepresidente e membro del comitato esecutivo dell'ABI, vicepresidente dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e membro del comitato esecutivo di Mediobanca. Dal 2005 al 2007 è stato presidente di Banca Italease. ...
Leggi Tutto
Berlusconi, Marina (propr. Marina Elvira). - Imprenditrice e manager italiana (n. Milano 1966). Figlia primogenita di Silvio e sorella di Pier Silvio, ha ricoperto la carica di vicepresidente della holding [...] . Membro del consiglio di amministrazione di Mediaset (dal 2021, MFE - MediaForEurope N.V.), ha fatto parte del cda di Mediobanca dal 2008 al 2012. Nel giugno 2023 è stata riconfermata alla presidenza della Fininvest, acquisendo nel luglio 2023, con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Italia si affaccia al Novecento come un Paese agricolo con rare aree di insediamento [...] un circuito “chiuso” come quello descritto.
Il mondo finanziario ruota allora intorno all’IMI mentre resta ancora nell’ombra il ruolo di Mediobanca, nata da un accordo fra Mattioli ed Enrico Cuccia (1907-2000) e che era l’unica banca allora ammessa a ...
Leggi Tutto
bertoniano
s. m. e agg. Sostenitore del cardinale Tarcisio Bertone, dal 2006 al 2013 Segretario di Stato vaticano; relativo al cardinale Bertone.
• Già la scorsa estate Ettore Gotti Tedeschi si era schierato [...] Gesù, Giuseppe Profiti, manager della stretta cerchia bertoniana, come Marco Simeon, ora in Rai ma in passato a Capitalia e Mediobanca. (Carlo Marroni, Sole 24 Ore, 25 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Anche la partita Idi sta per terminare: prima ...
Leggi Tutto
GARDINI, Raul
Franco Amatori
Nacque a Ravenna il 7 giugno 1933 da Ivan e Bruna Piazza.
I nonni materni gestivano una fonderia di ghisa e bronzo, mentre i Gardini possedevano diverse centinaia di ettari [...] nella Fondiaria, lasciata a Camillo De Benedetti, non a caso un finanziere in buoni rapporti con il capo di Mediobanca. E tuttavia restava pesante l'indebitamento di Montedison per la quale erano necessari 1300 miliardi l'anno di interessi passivi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] . Il numero delle medie imprese del Nord-Ovest, dopo aver toccato un massimo di 1834 nel 2007, è sceso a 1310 nel 2009 (Mediobanca-Unioncamere 2012), un dato inferiore a quello degli anni Novanta. Fra il 2000 e il 2009 il numero delle medie imprese è ...
Leggi Tutto
TORCHIANI, Tullio
Giandomenico Piluso
TORCHIANI, Tullio. – Nacque a Villanova Monteleone, in provincia di Sassari, il 29 agosto 1901, da Rodolfo, dapprima auditore presso il Tribunale di Sassari (1897) [...] di Stato, Milano 1974, passim; G. Piluso, Un centauro metà pubblico e metà privato. La Bastogi da Alberto Beneduce a Mediobanca (1926-1969), in Annali della Fondazione Luigi Einaudi, XXVI (1991), pp. 347-392; Id., La gallina dalle uova di marmo ...
Leggi Tutto
Industriale e finanziere, nato a Torino il 14 novembre 1934 da una famiglia borghese piemontese costretta a lasciare l'Italia all'epoca delle persecuzioni anti-ebraiche del regime fascista. Laureatosi [...] Adler, macchine elettroniche per ufficio; il gruppo alimentare italiano Buitoni, acquisito in contrapposizione a un gruppo sostenuto da Mediobanca, e ceduto tre anni dopo con un forte guadagno di capitale) sia di tipo finanziario (come la banca ...
Leggi Tutto
piquattrista
s. m. e f. Iscritto alla P4, presunta associazione finalizzata a gestire e manipolare informazioni segrete.
• In un angolo ci sono i navigati che decidono a che gioco giocare la prossima [...] o cilici l’ex banchiere di Sistema [Cesare Geronzi] e ci tiene a far sapere che neanche da presidente di Mediobanca ha mai partecipato alla messa annuale in memoria di Raffaele Mattioli organizzata da una «cerchia particolare» all’abbazia di ...
Leggi Tutto
Banchiere tedesco (n. Monaco di Baviera 1947). Ultimati gli studi in Economia, è entrato in Bayerische Vereinsbank (1968) dando inizio a una carriera in continua ascesa. Durante tutti gli anni Settanta [...] 2003. Presidente di Unicredit dal 2006, nel febbraio del 2012 ha rassegnato le dimissioni dalla carica (con effetto a partire dall’aprile dello stesso anno), pur continuando a rappresentare l’istituto nel Cda di Mediobanca sino alla fine del mandato. ...
Leggi Tutto
extradividendo
(extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit (+4,64%) si è avvantaggiata della nomina...
rinazionalizzazione
(ri-nazionalizzazione), s. f. Processo di ritorno a una concezione nazionalistica; con particolare riferimento alle politiche degli Stati membri dell’Unione europea; il far tornare in mano pubblica, il riportare sotto l’influenza...