PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] c’è casa» per Barilla); un brand si lega per un tempo medio-lungo a un payoff e tende a stabilizzarlo, perché repentini mutamenti sarebbero è – come risulta da test rigorosi – inversamente proporzionale al numero degli spot di altri prodotti che si ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICITÀ
Eligio PERUCCA
. È lo studio dei fenomeni di produzione di forza elettromotrice da differenza di temperatura, e dei fenomeni inversi. Più specificatamente comprende i seguenti fenomeni [...] alla stessa temperatura T1 mediante i termostati D1, D1. Il punto medio C è tenuto a temperatura T2 (per esempio T2 > corrente, le si deve fornire un calore QPel che risulta proporzionale all'elettricità q = i•t che attraversa la saldatura:
La ...
Leggi Tutto
Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] fra 1000 giovani ufficiali dell'esercito italiano (1928) trovò una media di 40 chilogrammetri per forza di pressione, di 140 per se è vero che la forza cresce col peso, non è proporzionale a questo ma alla statura. Se col crescere del peso corporeo ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
I termini centro, destra e sinistra fanno parte di una concezione spaziale della politica che risale alla Rivoluzione francese. Allora, la definizione dei vari gruppi venne espressa [...] il c. risulta una posizione insostenibile nel medio periodo da qualsiasi partito/organizzazione politica. Al Ovviamente, laddove non esista un sistema elettorale proporzionale, la competizione politico-partitica si presenta secondo modalità ...
Leggi Tutto
TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Misura del tempo (XXXIII, p. 476, App. III, 11, p. 928). - Introduzione. - La metrologia del t. è forse il ramo della scienza nel quale si sono verificati i progressi più rilevanti [...] un apparato nel quale il segnale di uscita - proporzionale al numero di atomi incidenti sul rivelatore - è sotto forma del grafico UT1-IAT, ove UTi è il t. solare medio depurato degli effetti della migrazione dei poli e IAT (dall'ingl. International ...
Leggi Tutto
I due piani dell'orbita e dell'equatore terrestri tagliano la sfera celeste nei due cerchi massimi, detti eclittica ed equatore celeste, i cui due punti d'intersezione (come pure gl'istanti in cui il Sole, [...] variabile di direzione e d'intensità. Essa è essenzialmente proporzionale a sen 2δ, essendo δ la declinazione del Sole: cerchio minore intorno al polo dell'eclittica, l'effetto predominante medio è ancora un moto conico dell'asse PQ attorno all' ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] marzo 1946, n. 74, cioè con scrutinio di lista a base proporzionale; il numero dei deputati, fissato da quel decreto a 573, fu diversi nomi, si ebbero in varî paesi dell'Europa medio-orientale. In Iugoslavia l'assemblea popolare, eletta dopo la ...
Leggi Tutto
GRADIENTE
Leonardo MARTINOZZI
*
. Termine matematico. Se in una regione dello spazio, riferita a un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxyz, è U (x, y, z) il potenziale, da cui deriva una certa [...] v. vento), diretto parallelamente alle isobare e d'intensità proporzionale al gradiente barico; in realtà si constata che il superare perché la temperatura aumenti di un grado. Il grado geotermico medio risulta dell'ordine di 30 m. per 1° C, con ...
Leggi Tutto
Morfologia della cellula batterica. - La presenza di un nucleo, come entità morfologica ben differenziabile è sempre oggetto di studio. Durante l'aumento del volume cellulare, nelle prime fasi della moltiplicazione, [...] sempre più quello dei viventi.
L'aumento del volume medio cellulare è massimo nella fase di latenza diminuisce nella fase adattati ad un substrato è altamente specifica, ed è proporzionale alla concentrazione del substrato nel mezzo di coltura e ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] di vita di gran parte della popolazione, mentre il reddito medio annuo pro capite è praticamente raddoppiato (2200 dollari nel a 500, di cui un quinto eletti con un sistema proporzionale con scrutinio di lista; l'eleggibilità dei 200 membri del ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...