. Le leggi di Roma antica, chiamate agrarie, contengono norme giuridiche emanate dal popolo e regolanti: 1° la nascita, l'esercizio, la fine dei diritti di uso e di possesso attribu, ti a singoli o a comunità [...] se prima non si fosse dato, in misura proporzionale, conveniente lavoro ai contadini liberi.
I passi degli tali, spalleggiati dalla connivenza dei magistrati;
2. a salvare il medio ceto agricolo e, con esso, la possibilità di continuare ad arruolare ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] di rotazione di questo e non è uniforme. Un valore medio del campo γm risulta dalla formula
dove D è il diametro primo fuoco F (fuoco anteriore) dell'obiettivo è proprio KH, cioè proporzionale ad H, il che significa che l'angolo sotto cui da F ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] ''trottola'', nelle società in cui sono fortemente sviluppate le c. medie, i poveri sono una minoranza, e le stesse c. superiori bassa, è molto probabile che una quota più che proporzionale di individui possessori di quel carattere si trovi nelle c ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] . La regione dello spettro utile per tali applicazioni è l'infrarosso vicino e medio (0,75 μm 〈 λ 〈 10 μm) ed è in questa regione da questi in quanto la loro intensità, essendo proporzionale alla probabilità di collisione, varia quadraticamente con le ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] bande ottiche del visibile e dell'infrarosso vicino e medio (il cosiddetto ottico riflesso, perché si avvale della volume dei dati da trasmettere per unità di tempo aumenta proporzionalmente e determina la necessità di adeguamento sia delle reti ...
Leggi Tutto
LAMPADA (XX, p. 437)
Gino PAROLINI
Generalità. - Negli ultimi dieci anni si è largamente diffuso l'impiego delle lampade ad elettroluminescenza, le cui caratteristiche, grazie ai recenti perfezionamenti, [...] Anche per queste lampade sussiste l'inconveniente citato per quelle a media pressione, per cui appena spente non possono riavviarsi se non onda dell'energia incidente, l'energia emessa è proporzionale alla quantità di energia assorbita.
I fenomeni di ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] viene interessata dalla Cultura dei vasi a bocca quadrata (Neolitico medio e superiore) comune a tutta l'Italia del nord.
Gl in Alto Adige è stato altresì stabilito il principio "proporzionale", nel senso che il numero dei posti attribuibili è ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] di ordinata 100 è proporzionale al modulo di finezza, essendo il coefficiente di proporzionalità uguale a 100 log , perché all'aumentare del modulo di finezza aumenta il diametro medio della miscela, diminuisce quindi il rapporto fra il volume e ...
Leggi Tutto
Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] 20 kg. Le vinaece fermentate hanno un contenuto in alcool proporzionale alla ricchezza alcoolica del vino da cui provengono. Si prodotti di mezzo si possono separare in due gruppi: uno a titolo medio di 50-52° (acquavite di 1ª qualità) e uno a titolo ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] zone geografiche considerate potenzialmente a rischio (Nord Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, America Centrale), in particolare di caricare a bordo una notevole quantità di ossigeno, proporzionale alla potenza e all'autonomia dello Stirling.
La ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...