SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] x) sussiste la relazione
o, come si dice, la serie
(x) converge in media verso f(x) (F. Rieszi E. Fischer, 1907). Si avverta che da (Annuario statistico italiano, Roma 1935)
3. Ripartizione proporzionale a 1000 dei matrimonî avvenuti a Roma dal 1 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] Infatti, il suo incremento non appare correlato o proporzionale alla notevole crescita della popolazione studentesca. Qui a una misura inferiore al 10%. Si consideri l'elevato costo medio per studente in questa fascia d'istruzione (759.600 lire nel ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] , Les armes romanes, Parigi 1926.
Gli archi medievali. - Nel Medioevo furono rinomati tiratori d'arco gli Unni. Pare che i Celti, a metri 2,10 per le donne. La lunghezza della freccia è proporzionale e varia è la sua foggia; essa può pesare dai 18 ai ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] del valore cercato f (x0, y0, z0); e dal teorema del valor medio si ha la Íormula
nella quale åx′, åy′, åz′ indicano le derivate si ha subito che la variazione della funzione è proporzionale alla variazione della variabile; quindi, noti due valori y1 ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] . L'imposta sul reddito delle persone fisiche segue un sistema proporzionale e progressivo con aliquota massima del 53%; vi sono poi I redditi delle persone fisiche sono soggetti a un'imposta media del 51% di cui più della metà è destinata agli ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] Toscana); anche per quanto riguarda la fascia a rendimento medio, la ricerca mette in luce un analogo progresso, 327/1982 e il decreto legisl. 253/1991 (in materia di proporzionale etnica e di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego), il d ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] guasta all'inizio di Δ, giungiamo facilmente a formulare il rischio di guasto medio in Δ come la probabilità di guasto in Δ condizionata alla sopravvivenza all' tra loro e con probabilità, b Δ, proporzionale all'ampiezza dell'intervallo. Se inoltre l ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] è data da 2 ωv sen ϕ, è cioè proporzionale alla grandezza della velocita, indipendente dalla direzione del moto delle Bahama (larghezza 32 miglia) la velocità della corrente raggiunge il medio valore di nodi 2 ½, oltrepassando talora i 5 nodi. La ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] ./km2 − continua ad avere un moderato saldo naturale positivo (9,9ı, contro la media mondiale del 17,2ı), che la condurrà a 3,8 milioni di abitanti alla fine turno unico) sostituendolo con un sistema proporzionale corretto sul modello tedesco.
Quanto ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] locati contro il magister navis per ottenere un risarcimento proporzionale al loro valore, rapportato a quello delle merci salvate o chi per lui nella sola attività di direzione; medio affitto, quando l'affittuario si dedica anche al lavoro manuale ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...