RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] tra A e C hanno emesso onde elementari, i cui raggi sono proporzionali alla loro distanza da C, e in particolare l'onda di centro l'omissione del termine in s2 il radicale e la sostituzione del valor medio 1 − α in luogo del fattore variabile 1 − 2 α ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] sul fondo e sulla parete della capsula è direttameme proporzionale al grado di spandibilità.
Fosfazoto. - Si fabbrica in e rispetto all'entità delle concimazioni fosfatiche e azotate.
Il consumo medio della potassa in Italia, che era di kg. 0,6 per ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] assumere una posizione di monopolio commerciale inversamente proporzionale alla perdita di monopolio culturale e istituzionale del duopolio RAI-Fininvest. Nel trimestre ottobre-dicembre 1981 l'audience media delle reti RAI era di 7.808.000 contro i 5 ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] normalmente maggiore di 1, fino a un massimo di 1,5 o 2. Mediamente, un buon apparato ESM ha un vantaggio di portata che si aggira su di un disturbatore è, in linea di massima, proporzionale alla quantità di potenza disturbante che entra nel ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] del regolatore corrisponde a un diverso valore della velocità media di regime. Grosso modo possiamo dire che il grado una membrana, sollecitati dalla pressione del liquido, che è proporzionale al quadrato della velocità, e con l'azione antagonista di ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] -parietale non è visibile, quindi conviene adottare il metodo proporzionale, che ha il vantaggio d'adattarsi ai cranî d' . Tali fatti seguono per lo più a emorragia dall'arteria meningea media o da un seno venoso o dalla diploe. Il sangue si raccoglie ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] conci, possibilmente di lunghezza costante, con linee normali all'asse medio dell'arco; si applica al baricentro di ciascun concio la risultante normale N lungo l'asse dell'arco risulti proporzionale alla sezione Ω cui si riferisce.
Con tale ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] di precisione. - In pratica si suole introdurre un parametro h, legato all'errore medio dalla relazione
Questo parametro, inversamente proporzionale all'errore medio, si chiama precisione. L'equazione (2) della curva di frequenza diventa
6. Errore ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] , perché la sua rigidezza per carichi normali al proprio piano medio, quale è il caso delle superfici portanti degli aerei, è orizzontale degli aeroplani può ritenersi, in prima approssimazione, proporzionale al prodotto del carico alare (Q/S) e ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] pianeta agisce una forza di attrazione, che ha la sua origine nel Sole.
3ª legge. - I cubi delle distanze medie sono proporzionali ai quadrati dei tempi periodici.
Conseguenza. - Su tutti i pianeti agisce la medesima forza di attrazione.
Newton, con ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...