Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] una gola g per la forchetta di comando; nel piano medio di questa boccola la dentatura interna è tagliata e forma un si applica ulteriore aumento di tassa, in base alla tariffa proporzionale alla potenza, oltre i 30 cavalli di potenza tassabile (decr ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] e (2) si ottiene:
Fissando Tα = 200° ÷ 175° come temperatura media in caldaia per le basse pressioni in uso (16 a 14 kg. per quali gira a velocità costante, mentre la seconda compie una rotazione proporzionale all'espressione L = C ʃ tg ψ ds, vale a ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] . Per es., una semplice caratteristica come il valore medio locale di grigio può dare luogo a una prima selenio. L'elettrometro fornisce alla sua uscita una d.d.p. proporzionale alla densità di carica superficiale e quindi, in definitiva, all' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] durata di traiettoria e li fa ruotare di quantità proporzionale alla quota futura. La Dof fa traslare le punterie rappresentativi delle successive misure di X date dai telemetri determinano la curva media X = f (t) ed il valore della tangente a ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] (e avente appunto le dimensioni di una superficie), proporzionale a questa probabilità (v. nucleo, in questa di neutroni venga emesso con un notevole ritardo (dell'ordine di grandezza in media, di qualche decina di secondi; v. tabella a p. 427) fa ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] critica e la differenza E tra esso e l'energia media molecolare energia critica relaliva. L'energia critica non è da Al principio il numero delle molecole che si condensano è proporzionale alla superficie totale del solido; ma poiché le molecole ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] e di poco inferiore nel Nord-Ovest, è in linea con la media nazionale del 5,2% al Centro e di gran lunga meno significativa %, CdL 48,5%). La soglia di sbarramento del 4% nel proporzionale fu superata solo da Forza Italia, dai DS, dalla Margherita, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] economico e sociale ha ben poco a che fare con quello medio dell'Europa occidentale. L'applicazione ad essi delle politiche strutturali comunitario deve essere ridotto al minimo e risultare proporzionale all'obiettivo, in accoglimento della regola del ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] l'intensità efficace è il valore positivo della radice quadrata della media dei quadrati dei valori dell'intensità variabile.
Gli strumenti in generale subiscono azioni proporzionali al quadrato dell'intensità, e quindi, quando hanno un equipaggio ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] dei franamenti. Tale attività dipende dalla forza viva, proporzionale alla massa d'acqua e al quadrato della velocità; il quale più o meno lentamente le acque ridiscendono allo stato medio e alla magra. La piena non può essere contenuta nell'alveo ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...