Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] industriale, anticipato dall'Inghilterra, l'orientamento dell'agricoltura verso forme di sfruttamento Piemonte e la Lombardia. Da rilevare che, nel complesso delle regioni, il rendimento medio è aumentato da 10,5 quintali nel 1909-13 a 12,4 nel 1926 ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXI, p. 959)
Giovanni MAVER
A seguito degli avvenimenti che, nella primavera 1941, portarono allo smembramento della Iugoslavia (v. in questa Appendice), la Slovenia fu oggetto degli accordi [...] Germania e all'Italia, mentre piccole zone già ungheresi, del Medio-Mur e dell'Oltre-Mur, furono attribuite all'Ungheria.
La di Ziri, correva verso oriente, tenendosi a 15 ÷ 20 km. dalla valle della Sava, mentre a oriente ed a mezzogiorno il confine ...
Leggi Tutto
OPPIO
Fabrizio CORTESI
Alberico BENEDICENTI
. Con questo nome viene indicato il prodotto di coagulazione del lattice del Papaver somniferum L. var. album DC. È questa una grande pianta annuale della [...] in Europa donde si sono propagate, molto più tardi, verso oriente. Certo è che l'introduzione dell'oppio in Cina, attraverso Balcanica, Asia).
I terreni migliori sono quelli di medio impasto, silico-argillosi o calcari argillosi, profondi, leggermente ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] sogno del grande califfato islamico esteso fino al MedioOriente, perseguito dall’Inter-Service Intelligence (ISI) e Benazir Bhutto. Bhutto ha tutto per piacere all’Occidente e ai media occidentali: è donna, bella, di fascino, ha studiato all’estero ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] ), provenienti da circa un milione e mezzo di lavoratori srilankesi, la metà dei quali si trova nei paesi del MedioOriente e della Penisola araba, hanno contribuito in maniera significativa alla crescita del pil e al contenimento della bilancia dei ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] quasi 14 miliardi di dollari – superiori al 10% del pil bengalese. Tali rimesse provengono principalmente dai paesi del MedioOriente (in primis dall’Arabia Saudita), dagli Usa e da alcuni paesi europei.
Il Bangladesh intrattiene rapporti commerciali ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] di Al Udeid che offre la più lunga pista aerea di cui le forze armate di Washington possano usufruire in MedioOriente. Doha ha inoltre concesso agli Stati Uniti il permesso di utilizzare le proprie infrastrutture militari come basi logistiche per la ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, posto tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole, [...] è garantita dal tesoro francese. Le Comore stanno ampliando le loro relazioni commerciali e diplomatiche, potenziando i legami con il MedioOriente, l’Iran, la Cina e gli Stati Uniti. In quest’ottica, nel 2012, il paese è entrato a far parte ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] si è recato in Birmania per discutere di riforma democratica e in seguito ha visitato diversi paesi del MedioOriente. In particolare, Yudhoyono ha pronunciato un importante discorso in Arabia Saudita, incoraggiando il mondo musulmano ad abbracciare ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] parte, gli Eau appartengono a quella Penisola arabica che costituisce una regione di primaria importanza per gli equilibri regionali in MedioOriente.
Durante la guerra del 1990-91 Abu Dhabi si è schierata con gli Stati Uniti e il Kuwait contro l ...
Leggi Tutto
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...