Il premier britannico Keir Starmer si è recato in visita a Washington da Joe Biden per discutere della possibilità di inviare a Kiev missili a lungo raggio per colpire la Russia. Entrambi i paesi sono [...] a Mosca. Nessuna conferenza stampa al termine del vertice, ma i colloqui proseguiranno per analizzare la crisi politica in MedioOriente.«L’uso da parte dell’Ucraina di missili a lungo raggio occidentali contro di noi significherà che i Paesi Nato ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] anche alla minaccia proveniente da Hezbollah. Questa strada porterebbe inevitabilmente lo stato ebraico a ridisegnare il MedioOriente ergendosi a potenza egemone dell’area, scontrandosi sicuramente anche con l’Iran.La volontà espressa da Netanyahu ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] di predisposizione nell’area europea, oltre alle auspicabili definizioni delle guerre in corso in Ucraina e nel MedioOriente. In queste condizioni, dipendenti da numerosi fattori di incertezza, è fondamentale che il Parlamento europeo abbia indicato ...
Leggi Tutto
I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] prima di tagliare i tassi di interesse.A queste motivazioni si possono aggiungere le incertezze della situazione in MedioOriente, in cui si annunciano escalation che inevitabilmente influiscono sui mercati, ma anche il generale calo di entusiasmo ...
Leggi Tutto
Storica decisione della Corte penale internazionale, che ieri, 21 novembre 2024, ha emesso mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant [...] alla giustizia internazionale per le azioni nel contesto del conflitto israelo-palestinese.Intanto, la guerra in MedioOriente prosegue. Israele continua le operazioni militari a Gaza, aggravando una situazione umanitaria già critica, con gravi ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Organization) a monitorare l’accordo di armistizio tra lo Stato di Israele e gli altri Paesi arabi del MedioOriente. Al contrario, l’obiettivo degli interventi militari era quello di dispiegare le truppe nazionali in un territorio specifico ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] politiche e decisioni, su un numero troppo alto di quadranti.Tali problemi hanno interessato, naturalmente, anche il MedioOriente e la regione del Golfo; basti pensare al sostanziale silenzio americano durante la crisi diplomatica e relativo embargo ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in MedioOriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] attori riconosciuti, credibili, ascoltati.La soluzione proposta, maturata dopo gli eventi bellici che hanno punteggiato il MedioOriente nell’ultimo secolo, è quella basata sul rispetto del diritto internazionale e che, appoggiandosi alle risoluzioni ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero MedioOriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] del velo” ‒, e di politica internazionale ‒ non ultimo il ritrovato ruolo regionale reso possibile dall’accordo con l’Arabia Saudita mediato dalla Cina: vedere Raisi a Riyad a fianco di Mohammad bin Salman dopo un decennio di rapporti assai tesi tra ...
Leggi Tutto
Il vento della normalizzazione continua a soffiare con forza in MedioOriente. Nondimeno, nei primi mesi del 2023 questa normalizzazione è andata a incardinarsi su due progetti distinti, forse inconciliabili [...] l’uno con l’altro. Da una parte, infatti, ...
Leggi Tutto
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Per calco dall’ingl. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche paesi del Levante o semplicemente Levante...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...