• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]

La tempesta perfetta sui mercati finanziari

Atlante (2024)

Il momento di "risk-off" sta accelerando dopo la pessima chiusura di venerdì.Il quadro assomiglia a una tempesta perfetta, creata da dati macroeconomici deludenti, investitori troppo esposti al rischio [...] e timori di imminenti sviluppi drammatici in Medio Oriente. Lo rilevano gli analisti di Mps nella loro Daily Market Strategy."Nelle due settimane passate, due illusioni sono andate in frantumi. La prima è stata quella secondo cui il settore del big- ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] i contenuti affidabili da quelli inaffidabili.Il rapporto del Reuters Institute ipotizza che «i conflitti in Ucraina e Medio Oriente potrebbero aver avuto un impatto» sulla crescita della diffidenza nei confronti delle notizie. La quota di coloro che ... Leggi Tutto

I possibili successori alla guida di Hezbollah

Atlante (2024)

I possibili successori alla guida di Hezbollah L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] : dietro le quinte, Safieddine ha orchestrato una vasta rete di investimenti internazionali che spaziano dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alle Americhe. Questi investimenti garantiscono la sostenibilità economica di Hezbollah, permettendo ... Leggi Tutto

A pochi giorni dalle elezioni più importanti

Atlante (2024)

A pochi giorni dalle elezioni più importanti Mancano davvero poche ore a quelle che sono le elezioni democratiche più importanti del mondo.Da una parte Kamala Harris, candidata democratica, vicepresidente durante la presidenza Biden, dall’altra Donald [...] un possibile accordo con Putin per il raggiungimento di un armistizio. La stessa situazione potrebbe verificarsi in Medio Oriente, dove Israele non conterebbe più sul sostegno diretto americano e potrebbero ulteriormente acuirsi le tensioni in tutta ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] , in questa occasione, si è rivelata decisiva per la neutralizzazione degli ordigni iraniani. Il conflitto in corso in Medio Oriente mette in luce la strategia iraniana ostile agli Accordi di Abramo e volta a creare un coordinamento operativo fra ... Leggi Tutto

Iran: «Paesi UE cambino politica nei nostri confronti»

Atlante (2024)

L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi. Quest’ultimo ha espresso la [...] e danneggiare il suo impianto di droni e missili. Si stima che l'Iran possieda il più grande arsenale missilistico del Medio Oriente con migliaia di razzi in dotazione e una portata fino a 2mila chilometri. Parte dei suoi droni sono stati usati anche ... Leggi Tutto

Export italiano da record: raggiunto anche il Giappone

Atlante (2024)

Nei primi tre mesi del 2024 l’Italia si stabilisce al quarto posto al mondo per valore delle esportazioni, a pari merito con il Giappone. Una buona notizia che si inserisce in uno scenario globale sempre [...] più complicato: dallo scoppio della bolla dell’IA, al perdurare delle guerre in Ucraina e Medio Oriente, sino alla stagnazione dell’economia tedesca e al rischio recessione negli Stati Uniti. In particolare, nei primi tre mesi del 2024, il livello ... Leggi Tutto

Israele: scioperi e proteste contro il Governo Netanyahu

Atlante (2024)

Uno sciopero di massa ha paralizzato ieri Israele: centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese sono scesi per le strade a manifestare contro il Governo Netanyahu, sotto accusa dopo la morte di [...] Netanyahu è ritenuto responsabile di una politica militare che sta esasperando il conflitto con Hamas e i vicini paesi del Medio Oriente. Le operazioni militari a Gaza continuano ma senza che si arrivi a una resa dell’avversario né tantomeno a un ... Leggi Tutto

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare

Atlante (2024)

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] guida occidentale e l’applicazione di standard doppi nelle politiche internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.Dal 2018, il PIL dei Paesi BRICS ha superato quello ... Leggi Tutto

Perché Kamala Harris ha perso negli stati chiave

Atlante (2024)

Perché Kamala Harris ha perso negli stati chiave La sconfitta di Kamala Harris nella corsa presidenziale del 2024 rappresenta un evento significativo per la politica statunitense e per il Partito Democratico, innescando profonde riflessioni sulle strategie [...] segnali di debolezza e ambiguità su temi fondamentali come le politiche energetiche e la posizione degli Stati Uniti in Medio Oriente. Questi fattori le sono costati la fiducia di vari gruppi, compresi i giovani e le minoranze, due macrocategorie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
mèdio
medio mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
oriènte
oriente oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Medio Oriente
Per calco dall’ingl. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche paesi del Levante o semplicemente Levante...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Medio Oriente/Grande Medio Oriente Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali