Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] in the Middle East, un libro che è un’analisi dell’approccio strategico tenuto dagli Stati Uniti rispetto al MedioOriente negli ultimi decenni e che contiene una decisa critica verso l’ossessione americana di rafforzare il proprio ascendente sui ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] maggiore del Paese: secondo il censimento del 2020 ‒ il primo a contenere una specifica classe per ascendenze da Paesi del MedioOriente e Nord Africa, inclusi quelli non arabi, come Iran e Israele ‒, essa compone il 2,54% della popolazione dell’area ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] internazionale e una delle principali aree strategiche per Pechino: la RPC importa circa la metà del suo petrolio greggio dal MedioOriente e il Canale di Suez rappresenta la via principale per le sue spedizioni di merci verso l’Occidente. Circa il ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] post-coloniale. In Orientalism, Said esamina il ruolo primordiale che l’Occidente ha avuto nel raccontare, rappresentare ed interpretare il MedioOriente, il Nord Africa e l’Asia, omologando queste diverse aree geografiche sotto la definizione di ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] del settore coinvolgerà infatti anche aree che hanno una tradizione turistica meno consolidata, come l’Africa e il MedioOriente, con exploit significativi in Qatar (+177% rispetto al primo trimestre del 2019), Albania (+121%), Arabia Saudita (+98 ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] società libanese, il suo rapporto con l’Iran e il ruolo che svolge nel conflitto in corso in MedioOriente.Giornate di conflitti violenti hanno caratterizzato l’annuncio della vittoria di Nicolás Maduro alle elezioni in Venezuela; le opposizioni ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] economica, politica e militare di Pechino e nella scelta di Washington di spostare l’attenzione dall’Europa e dal MedioOriente verso il Sud-Est asiatico, considerato strategico nei nuovi equilibri globali.L’attenzione della Cina verso l’Africa si ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] internazionali che non riescono a garantire la pace e la cooperazione, con il pericolo di proliferazione nucleare in tutto il MedioOriente (non solo in Iran), ma anche in Asia e in Europa, con la minaccia incombente del riscaldamento globale e la ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in MedioOriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] se non fosse arrivata la sanzione alla Russia il sistema sportivo sarebbe stato paralizzato dai boicottaggi. Per il conflitto in MedioOriente mi sembra che, proprio perché non è stata presa una decisione, sarà più difficile. Il CIO non ha intenzione ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] rilevante del conflitto che interagisce con l’aspetto direttamente militare; i conflitti in corso in Ucraina e MedioOriente mostrano quanto il peso dell’opinione pubblica internazionale sia importante e possa influenzare, anche con mobilitazioni, le ...
Leggi Tutto
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
Per calco dall’ingl. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche paesi del Levante o semplicemente Levante...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...