• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
603 risultati
Tutti i risultati [9540]
Patologia [603]
Medicina [3088]
Biografie [3181]
Biologia [573]
Storia [507]
Letteratura [482]
Chimica [367]
Fisica [352]
Temi generali [359]
Religioni [350]

spappolamento

Enciclopedia on line

spappolamento In medicina, profonda alterazione della struttura anatomica dei tessuti e degli organi, conseguente, di solito, a gravi traumi contusivi da schiacciamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

pachiperiglomerulite

Enciclopedia on line

In medicina, alterazione istologica del rene nel corso delle nefropatie interstiziali non purulente, caratterizzata dall’evoluzione fibrosa sclerosante dell’infiltrato periglomerulare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ISTOLOGICA

microbulbo

Enciclopedia on line

In medicina, diminuito volume della cavità del bulbo duodenale, osservabile radiologicamente, per lo più conseguenza di processi patologici (infiammatori, neoplastici ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

turba

Enciclopedia on line

turba In medicina, nome generico di disturbi o alterazioni di natura funzionale (t. digestive, t. motorie, t. psichiche; t. della menopausa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

pneumaturia

Enciclopedia on line

In medicina, emissione di urine miste a gas per fistole che mettono in comunicazione l’intestino e l’apparato urinario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO URINARIO – INTESTINO – MEDICINA – FISTOLE – URINE

microcaverna

Enciclopedia on line

In medicina, caverna di piccolo volume, spesso associata a retrazione o fibrosi dei tessuti circostanti (per es., nelle forme di tubercolosi cirrotico-cavernulare o ulcerofibrosa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA

idromielia

Enciclopedia on line

In medicina, dilatazione, diffusa o circoscritta, del canale centrale del midollo spinale. Può costituire malformazione congenita o conseguenza dell’aumento del liquor per cause patologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – MIDOLLO SPINALE

comedone

Enciclopedia on line

In medicina, rilievo puntiforme di colorito nero, frequente sulla cute acneica o seborroica. I c. sono determinati da accumulo di sebo nel follicolo pilosebaceo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SEBO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comedone (2)
Mostra Tutti

prassia

Enciclopedia on line

In medicina, la coordinazione dei movimenti che costituiscono un determinato atto. Possono presentarsi normalmente (p. normale) o dar luogo a particolari disturbi (aprassia, disprassia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA

infestazióne

Enciclopedia on line

infestazióne In medicina, fenomeno di parassitismo in cui l'azione patogena è esplicata da organismi pluricellulari appartenenti al mondo animale, per es. i vermi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PARASSITISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali