• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
603 risultati
Tutti i risultati [9540]
Patologia [603]
Medicina [3088]
Biografie [3181]
Biologia [573]
Storia [507]
Letteratura [482]
Chimica [367]
Fisica [352]
Temi generali [359]
Religioni [350]

tick-fever

Enciclopedia on line

tick-fever In medicina, rickettsiosi provocate da Aracnidi della superfamiglia Ixodoidei (febbre delle Montagne Rocciose e forme simili). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ARACNIDI

retrodilatazione

Enciclopedia on line

In medicina, dilatazione o sfiancamento di un organo tubulare (intestino, esofago, ureteri) a monte di un restringimento patologico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

psicolessia

Enciclopedia on line

In medicina, caduta della tensione psichica e mentale. Crisi di p. sono state descritte in casi di psicastenia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

renella

Enciclopedia on line

In medicina, accumulo o deposito, nei reni o urine, di piccole concrezioni, per lo più costituite da urati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: URINE – URATI – RENI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su renella (2)
Mostra Tutti

pseudoatetosi

Enciclopedia on line

In medicina, piccoli e lenti movimenti delle mani e delle dita involontariamente e inconsapevolmente eseguiti da soggetti atassici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

ipocorticoidismo

Enciclopedia on line

In medicina, forma di iposurrenalismo in cui il deficit funzionale riguarda solo o prevalentemente la produzione di corticoidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPOSURRENALISMO

postcoma

Enciclopedia on line

In medicina, stadio immediatamente successivo al coma, caratterizzato dall’alternarsi di coscienza e incoscienza e dalla persistenza di alterazioni metaboliche ed elettroencefalografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ELETTROENCEFALOGRAFICHE

proconsolare, collo

Enciclopedia on line

In medicina, tumefazione della regione cervicale anteriore, dovuta a fenomeni patologici di varia natura, con perdita della delimitazione tra collo e mascella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

topalgia

Enciclopedia on line

topalgia In medicina, sensazione dolorosa circoscritta non causata da alcuna lesione anatomica e osservabile per lo più in soggetti psiconevrotici o nevrastenici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MEDICINA

oligoemia

Enciclopedia on line

In medicina, diminuzione della massa sanguigna circolante (detta anche, ipovolemia), conseguente a improvvise perdite di sangue; impropriamente usato come sinonimo di anemia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oligoemia (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali