• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3088 risultati
Tutti i risultati [9540]
Medicina [3088]
Biografie [3181]
Biologia [573]
Patologia [603]
Storia [507]
Letteratura [482]
Chimica [367]
Fisica [352]
Temi generali [359]
Religioni [350]

megalosplancnia

Enciclopedia on line

In medicina, aumento di volume dei visceri addominali di natura congenita. In medicina costituzionalistica, si definisce megalosplancnico l’individuo con cavità toracica e addominale ampie e con notevole [...] sviluppo dei visceri in esse contenuti (➔ brachitipia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CAVITÀ TORACICA

DIAGNOSTICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] Diagnosi e terapia razionale, trad. it., Roma 1980; C. Scandellari, La strategia della diagnosi, Padova 1981; Scoperta e diagnosi in medicina, a cura di C. Scandellari e G. Federspil, ivi 1983; M.C. Weinstein, H.V. Fineberg, L'analisi della decisione ... Leggi Tutto
TAGS: METODO SCIENTIFICO – ISCHEMIA CEREBRALE – ARTROPATIA GOTTOSA – ANGINA PECTORIS – IPERTIROIDISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIAGNOSTICA (3)
Mostra Tutti

Meyer-Steineg, Theodor

Enciclopedia on line

Medico e storico della medicina (Bückeburg, Schaumburg-Lippe, 1873 - Ospedaletti 1936). Professore straordinario di storia della medicina a Jena dal 1911, pubblicò, con K. Sudhoff, una fortunata Geschichte [...] der Medizin im Überblick mit Abbildungen (1921; 4a ed. 1950) e fondò gli Jenaer medizin-historische Beitrage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSPEDALETTI

malinconia

Enciclopedia on line

Nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori (umor nero) che costituiscono la natura del corpo umano e ne determinano l’equilibrio organico (dottrina accolta da tutta la medicina antica e trasmessa [...] fino al Rinascimento). Nel linguaggio medico, forma meno comune di melancolia o melanconia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: MEDICINA IPPOCRATICA – MELANCOLIA

neonatologìa

Enciclopedia on line

neonatologìa Settore della medicina (detto anche medicina neonatale) che si occupa della cura, dello sviluppo e delle malattie del neonato nel suo primo mese di vita. Anche il servizio di assistenza e [...] cura dei neonati, che costituisce parte operativa integrante all'interno dei reparti di ostetricia della struttura pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: OSTETRICIA – MEDICINA

Neuburger, Max

Enciclopedia on line

Storico della medicina (Vienna 1868 - ivi 1955), fondatore dell'Istituto di storia della medicina di Vienna; autore, in collaborazione con J. Pagel, di un Handbuch der Geschichte der Medizin (2 voll., [...] 1902-05) e di una Geschichte der Medizin bis zum Ausgang des Mittelalters (3 voll., 1906-11) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Aèzio di Amida

Enciclopedia on line

Scrittore greco di medicina della prima metà del sec. 6º, nato ad Amida in Mesopotamia. Autore di un trattato Περὶ μελαγχολίας ("Della melancolia"), che è compreso tra le opere di Galeno, e di una compilazione [...] di carattere sincretistico, condotta sulle orme di Galeno e di Archigene, Βιβλία ἰατρικὰ ἑκκαίδεκα ("Sedici libri di medicina"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINCRETISTICO – MESOPOTAMIA – ARCHIGENE – GALENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aèzio di Amida (1)
Mostra Tutti

odontoiatria

Enciclopedia on line

Ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca e del relativo trattamento (medico, chirurgico, protesico). Nozioni di o. sono diffuse in tutte le civiltà antiche, testimoniate [...] si arricchì e molti medici (artifices dentium) si dedicarono esclusivamente alla cura dei denti. Celso (De medicina VII, 12) fornisce un’accurata descrizione delle diverse fasi della cura delle affezioni dentarie: cauterizzazione delle gengive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: CORPUS HIPPOCRATICUM – SCUOLA SALERNITANA – TESSUTO CONNETTIVO – PROTESI DENTARIA – PROCESSI MORBOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su odontoiatria (3)
Mostra Tutti

malumore

Enciclopedia on line

Nella medicina del passato, e in relazione alla teoria umorale propria della scuola ippocratica, prevalenza in un individuo dell’umore atrabile (➔ umore), che determina temperamento melanconico, ipocondria [...] ecc. Nella medicina moderna, intonazione spiacevole dell’affettività con inclinazione alla tristezza, allo scoraggiamento o all’ira. Può essere reattivo ad avvenimenti o situazioni sgradite, oppure, assumendo significato di sintomo morboso, avere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: TEORIA UMORALE – IPPOCRATICA – IPOCONDRIA

pediatria

Enciclopedia on line

Branca della medicina che studia lo sviluppo fisiologico e la cura delle malattie dei soggetti in età evolutiva. Cenni storici La moderna p. è stata preceduta da un lungo periodo storico contraddistinto [...] di lui insigni maestri italiani quali G. Frontali e G. De Toni, avevano rilevato che la p. non è una branca della medicina con caratteristiche simili a quelle di altre specialità che si occupano dello studio di un particolare organo o sistema, ma l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: GIROLAMO MERCURIALE – APPARATO DIGERENTE – MIELINIZZAZIONE – INGHILTERRA – PEDOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pediatria (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 309
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali