• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3181 risultati
Tutti i risultati [9540]
Biografie [3181]
Medicina [3088]
Biologia [573]
Patologia [603]
Storia [507]
Letteratura [482]
Chimica [367]
Fisica [352]
Temi generali [359]
Religioni [350]

De Marìa, Nicola

Enciclopedia on line

De Marìa, Nicola Pittore italiano (n. Foglianise 1954). Studente di medicina a Torino, si è dapprima interessato alla fotografia sperimentale, dedicandosi poi al disegno e alla pittura. Associato, nei primi anni Ottanta, [...] al gruppo della transavanguardia (Biennale di Venezia, 1980; Documenta di Kassel, 1982; ecc.), ha elaborato un linguaggio pittorico che combina suggestive immagini metaforiche o astratte con scritte tracciate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOGLIANISE – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Marìa, Nicola (1)
Mostra Tutti

Dukan, Pierre

Enciclopedia on line

Dukan, Pierre Nutrizionista francese (n. Algeri 1941). Laureatosi in Medicina all’Università di Parigi, ha conseguito la specializzazione in Neurologia per poi dedicare la vita allo studio dei comportamenti alimentari. [...] La fama mondiale di D. come nutrizionista è legata a un regime iperproteico da lui ideato, che prevede la pressoché totale abolizione di zuccheri e carboidrati; la dieta è stata seguita da numerose celebrità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – CARBOIDRATI – NEUROLOGIA – ALGERI

Tollaro Casini Raggi, Isabella

Enciclopedia on line

Medico italiano (n. Firenze 1935). Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Firenze nel 1960, specializzatasi nel 1963 in Odontoiatria e protesi dentaria, ha iniziato la sua [...] carriera didattica nel 1961 come assistente volontario presso la cattedra di Clinica odontoiatrica. Dal 1974 ha ricoperto l’insegnamento di Ortognatodonzia e nel1982 è stata inquadrata come professore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESI DENTARIA – MALOCCLUSIONI – ODONTOIATRIA – ORTOPEDIA – MEDICINA

GERIN, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERIN, Cesare Giuseppe Armocida Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] e delle assicurazioni dell'Università di Roma. Fonti e Bibl.: Necr. in: Zacchia, LXIX (1996), 1-2, pp. 169-179; Rivista italiana di medicina legale, XVIII (1996), 1, pp. 3 s.; A. Pazzini, La storia della facoltà medica di Roma, Roma 1961, I, pp. 345 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lacassagne, Alexandre

Enciclopedia on line

Lacassagne, Alexandre Medico francese (Cahors 1843 - Lione 1924), prof. di medicina legale a Lione (dal 1880), fondatore della rivista Archives de l'anthropologie criminelle (che diresse dal 1886 al 1914) e autore di notevoli [...] lavori di medicina legale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA LEGALE – CAHORS – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lacassagne, Alexandre (1)
Mostra Tutti

Minot, George Richards

Enciclopedia on line

Minot, George Richards Medico (Bos ton 1885 - ivi 1950), prof. di medicina a Bos ton. Si occupò particolarmente della patologia del sangue; introdusse nella terapia dell'anemia perniciosa la epatoterapia per via orale, per cui [...] ebbe nel 1934, con W. P. Murphy e G. H. Whipple, il premio Nobel per la medicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – WHIPPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minot, George Richards (1)
Mostra Tutti

Pick, Friedel

Enciclopedia on line

Medico (Praga 1867 - ivi 1926), libero docente di medicina interna (1895) e poi (dal 1909) prof. di laringologia a Praga, dove insegnò anche storia della medicina. Ha legato il suo nome alla descrizione [...] (1896) di una forma morbosa chiamata in suo onore sindrome di Pick e costituita da mediastinopericardite adesiva con peritonite e periepatite croniche ed esito in cirrosi epatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRROSI EPATICA – PERITONITE – PRAGA

Pouqueville, François-Laurent

Enciclopedia on line

Pouqueville, François-Laurent Scrittore francese (Merlerault, Orne, 1770 - Parigi 1838). Studiò medicina e prese parte alla spedizione napoleonica in Egitto come membro della commissione delle scienze ed arti. Mentre ritornava in Francia, [...] fu fatto prigioniero dai corsari; fu poi console in Grecia. Abbandonata la medicina per la letteratura e l'archeologia, trasse dalla sua vita avventurosa la materia dei suoi libri che sono, essenzialmente, ricordi di viaggio: Voyage en Morée, à ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – EGITTO – PARIGI – GRECIA – ORNE

Kaelin, William G. Jr.

Enciclopedia on line

Medico statunitense (n. New York 1957). Professore di medicina presso l’università di Harvard, lavora presso l’Howard Hughes Medical Institute. Lo scienziato, studiando la sindrome di von Hippel-Lindau, [...] reintrodotto in versione funzionante. Nel 2019 è stato insignito con P.J. Ratcliffe e G.L. Semenza del premio Nobel per la medicina o la fisiologia "per le loro scoperte su come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – UNIVERSITÀ DI HARVARD – HOWARD HUGHES – OSSIGENO – NEW YORK

Franco Gómez, Luis Federico

Enciclopedia on line

Franco Gómez, Luis Federico Uomo politico paraguaiano (n. Asunción 1962). Laureatosi in Medicina (specializzazione in Medicina interna), ha intrapreso una brillante carriera come chirurgo, anche se a partire dai primi anni Novanta [...] si è dedicato alla politica in maniera crescente. Già consigliere comunale (1991-96), e sindaco (1996-2001) della città di Fernando de la Mora, dal 2003 al 2008 è stato governatore del popoloso Departamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – ASUNCIÓN – LUGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 319
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali