• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [23]
Industria [8]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Religioni [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Alimentazione [1]

miracoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

miracoloso /mirako'loso/ agg. [der. di miracolo, sul modello del lat. mediev. miraculosus]. - 1. a. [che effettua miracoli, o che ha la virtù di ottenere miracoli: reliquia m.] ≈ divino, soprannaturale. [...] ↔ naturale, umano. b. (iperb.) [di persona, cura e sim., che ha qualità eccezionali e opera effetti straordinari: medicina m.] ≈ portentoso, prodigioso, taumaturgico. 2. (estens.) [che è fuori della norma, tanto da fare supporre un intervento ... Leggi Tutto

somministrare

Sinonimi e Contrari (2003)

somministrare v. tr. [dal lat. subministrare "fornire, procurare"]. - 1. [dare qualcosa ad altri, adempiendo un proprio ufficio specifico o un compito particolare, anche con la prep. a del secondo arg.: [...] s. i Sacramenti; s. una medicina a un malato] ≈ (non com.) amministrare, dispensare, impartire. 2. (estens.) a. [provvedere di qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: s. un farmaco; s. calore a un corpo] ≈ dispensare, fornire, (non com.) ... Leggi Tutto

controstomaco

Sinonimi e Contrari (2003)

controstomaco /kontro'stɔmako/ (o contro stomaco) [grafia unita di contro stomaco], non com. -■ avv. [contro la propria volontà: bere, mangiare c.] ≈ e ↔ [→ CONTROVOGLIA]. ■ s. m., invar. [forte repulsione [...] ad assumere un cibo, una sostanza e sim.: questa medicina mi fa venire il c.] ≈ disgusto, nausea, voltastomaco. ... Leggi Tutto

evitare

Sinonimi e Contrari (2003)

evitare [dal lat. evitare, der. di vitare "evitare", col pref. e-] (io èvito, ant. evìto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno; e. una responsabilità] [...] : una buona terapia vitaminica può aiutare a prevenire i mali stagionali; la prevenzione è la prima cura contro certe malattie; medicina preventiva. E. può infine anche reggere il compl. di termine, assumendo il sign. contr. a quello di arrecare ... Leggi Tutto

spezia

Sinonimi e Contrari (2003)

spezia /'spɛtsja/ s. f. [lat. mediev. species "derrata", "droga"]. - [sostanza aromatica di origine vegetale (pepe, zenzero, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, ecc.), usata per aromatizzare e [...] insaporire cibi e bevande e anche, spec. in passato, in medicina e in farmacia] ≈ droga. ‖ aroma, erba, odore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] umana; ecologia vegetale; edafologia; geografia antropica; idrobiologia; mesologia; meteoecologia; paleoecologia; sinecologia; speleobiologia; xenoecologia. Ambiente - 1. Acqua; anidride carbonica; fuoco; ... Leggi Tutto

nipiologia

Sinonimi e Contrari (2003)

nipiologia /nipjolo'dʒia/ s. f. [comp. di nipio- e -logia], non com. - (med.) [settore della medicina che studia i problemi igienici, nutrizionali, clinici, ecc. del neonato] ≈ puericultura. ... Leggi Tutto

in

Sinonimi e Contrari (2003)

in prep. [lat. ĭn, affine al gr. en]. - 1. a. [esprime stato in luogo: restare in casa] ≈ all'interno di, [in alcuni casi] a (sto a casa). b. [indica il modo d'esser vestito: un ragazzo in calzoncini corti] [...] strumento con cui si compie un'azione: raggiungere un luogo in bicicletta; descrivere in poche parole] ≈ con, mediante. 4. [in sostituzione (non sempre corretta) della prep. di: essere vestito in nero; posate in argento; studente in medicina] ≈ di. ... Leggi Tutto

oculistica

Sinonimi e Contrari (2003)

oculistica /oku'listika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. oculistico]. - (med.) [ramo della medicina che studia l'occhio] ≈ oftalmologia. ... Leggi Tutto

oftalmologia

Sinonimi e Contrari (2003)

oftalmologia /oftalmolo'dʒia/ s. f. [comp. di oftalmo- e -logia]. - (med.) [ramo della medicina che studia l'occhio] ≈ oculistica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali