• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [23]
Industria [8]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Religioni [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Alimentazione [1]

macro-

Sinonimi e Contrari (2003)

macro- (davanti a voc. anche macr-) [dal gr. makrós "lungo, esteso", in composizione makro- o makr-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "grande", spesso contrapp. a micro-, o indica [...] in genere dimensioni notevoli (macrocosmo, macroscopico); in medicina, indica sviluppo superiore al normale di un organo (macrocefalia, macrocheilia). ... Leggi Tutto

malinconia

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconia /malinko'nia/ (o melanconia, ant. maninconia, melancolia) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. melankholía, comp. di mélas "nero" e kholḗ "bile", propr. "bile nera"]. - 1. (filos.) [nella medicina [...] ippocratica, uno dei quattro umori, di natura fredda e nera] ≈ atrabile, malumore, umor nero. 2. (estens.) [dolore raccolto e intimo: la m. dei ricordi; un sorriso pieno di m.] ≈ malumore, (lett.) mestizia, ... Leggi Tutto

malumore

Sinonimi e Contrari (2003)

malumore /malu'more/ (ant. mal umore) s. m. [grafia unita di mal(o) umore]. - 1. (filos.) [nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori del corpo umano, di natura fredda e nera] ≈ [→ MALINCONIA (1)]. [...] 2. a. [stato d'animo incline alla tristezza o genericam. ansioso, irritabile e nervoso: svegliarsi di m.] ≈ e ↔ [→ MALINCONIA (2)]. b. [anche al plur., incomprensione anche latente, fra persone: m. passeggeri ... Leggi Tutto

veterinario

Sinonimi e Contrari (2003)

veterinario /veteri'narjo/ [dal lat. veterinarius, der. di veterina "bestia da tiro o da soma"]. - ■ agg. [relativo allo studio e alla cura delle malattie degli animali: medicina v.] ≈ (non com.) zooiatrico. [...] ■ s. m. (f. -a) (prof.) [sanitario laureato in medicina veterinaria, abilitato all'esercizio professionale] ≈ (non com.) zooiatra. ... Leggi Tutto

preservativo

Sinonimi e Contrari (2003)

preservativo /preserva'tivo/ [der. di preservare]. - ■ agg., non com. [di azione terapeutica e sim., che serve a preservare e a proteggere da possibili malattie: medicina, cura p.] ≈ preventivo, profilattico, [...] protettivo. ■ s. m. [dispositivo antifecondativo maschile, consistente in una sottile guaina di gomma che avvolge il pene nel coito] ≈ (fam.) cappuccio, condom, (gerg.) guanto, profilattico, (eufem.) protezione. ... Leggi Tutto

medicinale

Sinonimi e Contrari (2003)

medicinale [dal lat. medicinalis, der. dell'agg. medicinus "pertinente al medico o al curare"]. - ■ agg. (farm.) [che consente di guarire da una malattia o di curarla: erbe, sostanze m.] ≈ curativo, (non [...] com.) medicamentoso, medico, terapeutico. ■ s. m. (farm.) [ogni sostanza o preparato usati a scopo terapeutico] ≈ [→ MEDICINA (1. a)]. ... Leggi Tutto

geriatria

Sinonimi e Contrari (2003)

geriatria /dʒerja'tria/ s. f. [comp. di gero-¹ e -iatria]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa delle malattie dell'età senile] ≈ gerontoiatria. ‖ gerontologia. ... Leggi Tutto

gerontoiatria

Sinonimi e Contrari (2003)

gerontoiatria /dʒerontoja'tria/ s. f. [comp. di geronto e -iatria]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa delle malattie dell'età senile] ≈ geriatria. ... Leggi Tutto

neuropsichiatria

Sinonimi e Contrari (2003)

neuropsichiatria /neuropsikja'tria/ s. f. [comp. di neuro- e psichiatria]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa delle malattie neurologiche e psichiatriche] ≈ psichiatria. ... Leggi Tutto

odontoiatria

Sinonimi e Contrari (2003)

odontoiatria /odontoja'tria/ s. f. [comp. di odonto- e -iatria]. - (med.) [ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca] ≈ odontologia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali