• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Lombroso fa arrabbiare i neoborbonici

Atlante (2014)

Lombroso fa arrabbiare i neoborbonici Cosa avrebbe ponderato Cesare Lombroso se avesse avuto la ventura di incontrare Scilipoti? Insospettabilmente i due potevano piacersi: bassini e tendenti alla pinguedine, in comune la professione e l’interesse [...] per la medicina non convenzionale. La gu ... Leggi Tutto

Una nuova arma contro la tubercolosi

Atlante (2013)

Una nuova arma contro la tubercolosi Il 28 dicembre scorso la US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la commercializzazione di una nuova medicina in grado di intaccare molteplici ceppi farmaco-resistenti della tubercolosi.Il farmaco, [...] chiamato Bedaquiline e commercializzato ... Leggi Tutto

Se il Nobel se la prende con Nature

Atlante (2013)

Se il Nobel se la prende con Nature Tempi duri per le grandi riviste scientifiche, se a fare gli idealisti dell’open access ci si mettono pure i premi Nobel. Poco prima di ritirare il premio per la Medicina e Fisiologia dalle mani del re [...] di Svezia, uno dei vincitori di quest’anno, lo ... Leggi Tutto

Il mondo ha la febbre e ha paura della medicina

Atlante (2012)

Il mondo ha la febbre e ha paura della medicina L’irruzione devastante e tragica dell'ultimo uragano Sandy ha riportato al centro dello scontro elettorale americano i cambiamenti climatici, rompendo il colpevole silenzio di Barack Obama e Mitt Romney su questo tema cruciale per il futuro del mond ... Leggi Tutto

Il 1,000 Genomes Project e il futuro della medicina

Atlante (2012)

Il 1,000 Genomes Project e il futuro della medicina Nel 2003, quando venne completata per la prima volta la mappatura completa del genoma umano, gli scienziati erano ben coscienti di aver creato uno strumento impareggiabile di analisi e comprensione delle varianti genetiche legate all’insorgere di de ... Leggi Tutto

Nobel 2012 : tutto secondo previsioni, cioè imprevedibile

Atlante (2012)

Nobel 2012 : tutto secondo previsioni, cioè imprevedibile Cominciamo con un rammarico. Anche quest'anno non c'è nemmeno una donna. D'altronde in tutta la storia dei Premi Nobel, nelle tre categorie scientifiche (medicina, fisica e chimica) hanno vinto solo 16 [...] donne. E anche nel 2012, quei tre premi sono st ... Leggi Tutto

Svelato il segreto del recettore della salvia

Atlante (2012)

La Salvia divinorum è un potente allucinogeno naturale e questa sua proprietà era ben nota a sciamani e curanderos, che la impiegavano nei loro riti di guarigione. Da qualche tempo ha attirato anche l’attenzione [...] della medicina e della farmacologia, e ... Leggi Tutto

Il corpo umano si può vedere grazie al suono

Atlante (2012)

Il corpo umano si può vedere grazie al suono Una nuova scoperta della Scuola di ingegneria e scienze applicate dell’università di Washington sembra destinata a segnare una nuova frontiera nel campo della medicina e dell’analisi del corpo umano.Questa [...] nuova tecnologia viene chiamata tomografiaa ... Leggi Tutto

Sono un medico che deve preparare una relazione cercando di trasferire l’importanza del “metodo” in medicina. Potrei avere qu

Atlante (2010)

«Nella storia del pensiero filosofico e scientifico, ogni procedimento inteso a raggiungere una conoscenza valida, dotata di significato e, soprattutto nel caso della filosofia, vera. Con la nascita della scienza moderna il problema del metodo assun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali