• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Contagio

Atlante (2020)

Contagio Contagio, dal lat. contagium, der. di contingĕre «essere a contatto, contaminare», comp. di con- e tangĕre «toccare».In medicina, si intende per contagio la trasmissione di un’infezione tra organismi ad [...] essa suscettibili. Il termine “malattie infett ... Leggi Tutto

Storie virali. Lo sguardo obliquo del genere

Atlante (2020)

Storie virali. Lo sguardo obliquo del genere Davanti alla crisi reale e tangibile portata dal Covid-19, mentre la politica rischia di farsi dictat, la medicina si fa scienza esitante. Al contempo, entrambe, attraverso la quantificazione del fenomeno [...] tramite indicatori, “suggeriscono” stili di ... Leggi Tutto

L’opinione pubblica nell’epoca della rete

Atlante (2018)

L’opinione pubblica nell’epoca della rete «Abolita la laurea in medicina: dal 2019 basterà avere internet»(Luciano Picchi, Lercio, 22 ottobre 2015) La formazione dell’opinione pubblica nell’epoca della rete è uno dei temi più centrali delle democrazie [...] moderne. Sia il discorso politico, sia ... Leggi Tutto

Premio Nobel per la medicina alle scoperte sulla "pulizia cellulare"

Atlante (2016)

Premio Nobel  per la medicina alle scoperte sulla "pulizia cellulare" È la settimana dei premi Nobel, che vengono assegnati alle migliori menti esistenti al mondo.Il premio è stato consegnato al biologo giapponese Yoshinori Ohsumi, il quale ha incentrato i suoi studi sull’autofagia (dal greco: “mangiare sé stesso”), u ... Leggi Tutto

Vietato rifiutare

Atlante (2016)

Vietato rifiutare Non è la prima volta che la questione divide gli animi e alimenta le discussioni: solo qualche anno fa a suscitare le polemiche era stata la decisione dell’Università di Bologna, in particolare nella facoltà [...] di Medicina, di vietare la possibilità di ... Leggi Tutto

Quel che conta alla Fine

Atlante (2016)

Quel che conta alla Fine La medicina ha fatto progressi esaltanti, perfino sconcertanti nell’allontanare la morte, nel posporre il momento del congedo definitivo, con interventi incisivi, per non dire aggressivi, e terapie complesse: [...] ma non è invece ancora efficace nel migl ... Leggi Tutto

L’interruttore delle cellule killer

Atlante (2016)

L’interruttore delle cellule killer Il nostro organismo non è sprovvisto di difese contro le cellule tumorali: esso è costituito da “cellule killer” che si occupano di lottare contro l’invasore. L’ospedale Pediatrico Bambin Gesù, insieme [...] al dipartimento di medicina sperimentale dell’Un ... Leggi Tutto

Medicina difensiva

Atlante (2015)

Medicina difensiva Per la prima volta quest’anno si sono registrati posti vacanti nelle scuole di specializzazione in chirurgia, a conferma del calo lento ma costante iniziato a partire dal 2010. Una tendenza che, se confermata, potrebbe diventare preoccupante e lasci ... Leggi Tutto

La felicità è un libro aperto

Atlante (2015)

La felicità è un libro aperto Leggere fa davvero bene, nel senso che contribuisce in modo significativo al benessere della persona: una ‘medicina’ naturale, da non prendere in dosi omeopatiche, un antidepressivo privo di effetti collaterali [...] indesiderati. Di solito le ricerche su ... Leggi Tutto

Qualche tempo fa ho notato in un libro di medicina che la sigla Na (che indica l'elemento chimico sodio) veniva preceduta dal

Atlante (2014)

I ragionamenti esposti in questa articolata domanda sono corretti e rispecchiano effettivamente lo stato delle cose. Non vi sono regole e prescrizioni ferree, ma tendenze, individuabili spesso a posteriori.A conferma che, in questi casi, l’uso è mob ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali