• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Sono Ada. Sarò D’aria... Recensione a Come d’aria, Ada d’Adamo

Atlante (2023)

Sono Ada. Sarò D’aria... Recensione a Come d’aria, Ada d’Adamo Come d’aria (Elliot, 2023) è un libro sottile che apre un mondo e che si inserisce a pieno titolo nell’ambito della medicina narrativa. Si tratta di un memoir coraggioso, delicatamente straziante, che [...] racconta il legame tra l’autrice, malata di canc ... Leggi Tutto

La violenza e la cura

Atlante (2022)

La violenza e la cura Guerra e medicina hanno avuto una lunga e complessa storia comune: è un triste paradosso dell’evoluzione della specie che il dispiegarsi estremo e organizzato della violenza abbia contribuito in maniera [...] incalcolabile allo sviluppo delle scienze e de ... Leggi Tutto

Il «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossario

Atlante (2022)

Il «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossario Giuseppe ZarraIl «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossarioBerlin-Boston, De Gruyter, 2018Sfogliare ai nostri giorni un testo di medicina medievale come il Thesaurus [...] pauperum desterebbe senz’altro nel lettore un ... Leggi Tutto

Storie corali. Clima, pandemia e guerra: una multicrisi incontrollata che minaccia la nostra esistenza

Atlante (2022)

Storie corali. Clima, pandemia e guerra: una multicrisi incontrollata che minaccia la nostra esistenza L’ironica attribuzione di un Nobel per la medicina a Putin per averci d’un tratto “liberato” dal Covid che ha circolato sui social media nei giorni scorsi ha avuto almeno il vantaggio di confermare un [...] nesso: quello fra guerra e pandemia. Come accadd ... Leggi Tutto

L’ossessione di diventare più alti

Atlante (2021)

L’ossessione di diventare più alti La storia di Gavril Ilizarov è nota a ortopedici e cultori della storia della medicina. Come nel film l’Albero degli zoccoli nacque così povero da non possedere neanche le scarpe per andare a scuola, nella [...] steppa tra le attuali Polonia e Bielorussia ... Leggi Tutto

La vita in Cina un anno dopo l’inizio della pandemia

Atlante (2021)

La vita in Cina un anno dopo l’inizio della pandemia È passato più di un anno dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19 a Wuhan, che ha profondamente rimodellato il mondo e cambiato la vita delle persone. Il governo ha aumentato gli investimenti pubblici in [...] medicina e assistenza sanitaria, le imprese han ... Leggi Tutto

L’approccio olistico alla terapia del Covid-19: l’esempio della medicina tradizionale cinese

Atlante (2020)

L’approccio olistico alla terapia del Covid-19: l’esempio della medicina tradizionale cinese Nei Paesi occidentali, la medicina complementare e alternativa è il nome popolare per le pratiche di cura che tradizionalmente non fanno parte della medicina convenzionale. In molti ambiti clinici, con [...] l’aumentare delle prove di efficacia e sicurezz ... Leggi Tutto

Zhang Boli, la medicina tradizionale cinese contro la pandemia

Atlante (2020)

Zhang Boli, la medicina tradizionale cinese contro la pandemia Zhang Boli è un accademico cinese, presidente dell’Università di medicina tradizionale cinese di Tianjin (TUTCM , Tianjin University of Traditional Chinese Medicine). Il governo di Pechino lo ha chiamato [...] a Wuhan nei giorni più duri della pandemia. D ... Leggi Tutto

Storie virali. Il Covid-19, la storia della medicina e la politica

Atlante (2020)

Storie virali. Il Covid-19, la storia della medicina e la politica Durante la Seconda guerra mondiale, la Francia di Vichy fu il teatro di una strage silenziosa: almeno 45.000 internati psichiatrici morirono di fame. Si trattò di una strategia eugenista? No. Come ha dimostrato Isabelle von Bueltzingsloewen, fu l’es ... Leggi Tutto

Gioco

Atlante (2020)

Gioco «Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione» (Platone). «Il gioco è la medicina più grande», suggerisce Lao Tze, e in tanti lo stanno scoprendo a causa della [...] quarantena, dove il gioco - per uomini e donn ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
caro-medicine
caro-medicine (caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) • Caro-medicine addio. Per chi ne ha gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali