ORTOPEDIA
Gianfranco Fineschi
(XXV, p. 635; App. II, II, p. 466; IV, II, p. 690)
L'o. costituisce oggi, in tutte le università italiane, una delle discipline integrate nell'ordinamento didattico del [...] alla limitatezza etimologica del termine, questa branca dellamedicina affronta e abbraccia una lunga serie di l'artroscopia, l'o. e traumatologia infantile, la traumatologia dellosport. Altre subspecialità sono in procinto di nascere, anche se con ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] it. in id., Opere, 2° vol., Torino, Boringhieri, 1968, pp. 3-66); r. frignani, Traumatologia delloSport. Trattamento funzionale delle lesioni traumatiche dell'atleta, Padova, Piccin-Nuova Libraria, 1991; m.m.r. khan, The concept of cumulative trauma ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] quali, e anche per l'eccessiva importanza data alle abilità fisiche, è stata richiesta da parte della FIMS (Federazione internazionale di medicinasportiva), e recentemente approvata, l'introduzione di un limite di età, 16 anni, per la partecipazione ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Anna Maria
Ludovico Giulio
Nacque a San Daniele del Friuli (prov. di Udine) il 22 dic. 1897 da Pietro e da Gioseffa Melihem.
Dopo gli studi secondari, trasferitasi a Firenze per seguire [...] regolazione nervosa del respiro, ad argomenti di psicofisiologia, soprattutto visiva, alle ricerche applicative di medicina del lavoro e dellosport. Tuttavia, i suoi contributi più validi furono quelli sulla fisiologia del sistema nervoso centrale ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua.
MedicinaMedicina s. Disciplina specialistica, avente per oggetto gli eventi di adattamento e le condizioni fisiopatologiche relativi all’immersione [...] membrana cellulare, l’insorgenza di disturbi nella funzione neuronale e l’alterazione della trasmissione sinaptica.
Sport
Le attività s. moderne sono nate negli anni 1930, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste [...] per mettere in evidenza il fenomeno dell’induzione (➔) elettromagnetica.
Medicina
In anatomia, d. intervertebrale, spesso sulle due facce, usato come raschiatoio nel Paleolitico.
Sport
Attrezzo di forma lenticolare, usato dagli atleti nelle gare ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] utile in determinati sport, negli esercizî Gemelli e R. Margaria, Trattato di medicina aeronautica, Roma 1942; M. Aubry, , New York 1944; M. Arslan, Studi di fisiologia e fisiopatologia dell'a.v., Padova 1948; A. M. Di Giorgio, Reflexes vestibulaires ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra, professore ordinario a Bologna. Ha introdotto nuovi metodi d'indagine, che permettono di mettere in luce nel sistema nervoso l'esistenza di lesioni iniziali delle fibre nervose, limitando [...] sovrallenamento. Il Congresso internazionale di medicina applicata all'educazione fisica e agli sport (Chamonix, 1934) ha collocato la reazione del Donaggio quale test della fatica nella compilazione della scheda internazionale dei saggi per la ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] taluni casi - appartenenti alle forze armate, praticanti di sport come il pugilato o le arti marziali - e E., Contribuzione alla medicina operatoria dell'orecchio. Disarticolazione della catena degli ossicini, in ‟Atti dell'Accademia Medica di Roma ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Johnson, 1966; v. Haeberle, 1980). Il campo dellamedicina abbraccia altresì un ambito che va dagli studi pionieristici sull autoconferma e al prestigio sociale, o esercitata come uno sport eccitante, o considerata come un venale articolo di consumo ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...