CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] agli esperimenti sui topi effettuati nella facoltà di medicinadell'Università di La Plata dagli studenti fondatori del United è, oggi, la società alla quale tutti, nel mondo dellosport, fanno riferimento come modello e sorgente di ricchezza. Le sue ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] ap sool (agopressione), chim gu sool (agopuntura), yak bang bop (medicina basata sulle erbe), jup gol sool (intervento sulle ossa), hwal bop come ogni altro settore anche quello sportivo, il ministero delloSport promosse lo sviluppo di un sistema di ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] riflettono diversi stili di leadership.
La sociologia della salute e dellamedicina è un settore che ha avuto negli diverse sottodiscipline come la sociologia dellosport e la sociologia del turismo).
Organizzazione sociale dello spazio e del tempo. ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] della società. E molti altri mutamenti fondamentali cambieranno anche considerevolmente l'immagine dell'università. Per esempio, così come a ogni scuola di medicina all'armonia del ponte.
Nel Palazzetto delloSport di Roma, realizzato per le Olimpiadi ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] alla casa, dalla scuola al carcere, dal femminismo alla medicina popolare; notevole rilievo hanno anche, con un ventaglio di informazione ravvicinata ci sono il mondo locale dellosport e gli sport minori. Accanto alla microinformazione, le emittenti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] l’arte della guerra, la caccia, la musica e la medicina), si presenta con un solo sandalo al cospetto dello zio, infatti un’educazione molto completa nell’arte della musica, della poesia, dellosport e della caccia. È da abile e infaticabile ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] ', così come era stata fissata dal discorso medico dominante, a sua volta filtrato nei discorsi e nelle pratiche dellamedicinasportiva, è stata ricondotta a pretese di verità che riflettono differenze e gerarchie di potere. È così fiorita la ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] e dellamedicina», limitazione dovuta alla volontà di consentire alcune specifiche forme di utilizzazione economica del corpo – l’attività sportiva e la prostituzione. Si vedrà più avanti come lo svolgimento di attività sportive ponga comunque ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] individuale. Sponsorizzato dalla neonata Gazzetta delloSport e dal Comitato della esposizione ciclistica di Milano, partì maniera determinante a far cambiare opinione alla medicinasportiva sulla corsa di resistenza. Osservando questo ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] gymnastica approfondire la problematica sotto l'aspetto dellamedicina. Successivamente s'interessarono all'argomento anche , da una 'costola' della ginnastica.
A una migliore conoscenza della ginnastica e dellosport in genere contribuì ancora un ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...