Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo [...] e dalla psicologia, per effetto delle quali è venuta assumendo una dimensione interdisciplinare. Da parte sua l’e. pratica intrattiene rapporti stretti con l’igiene, la medicina preventiva e correttiva, la psicoterapia, lo sport, l’assistenza, l ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] qualche cenno d'insieme).
In Francia, Montpellier aveva una scuola di medicina già nel sec. XII: aggiuntasi ad essa una facoltà di che costituisce tanta parte dell'etica del gentleman. Lo stesso esercizio dellosport è concepito anche come ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] e in parte anche la teologia e la mistica, dell'Islām. La medicina, la matematica, l'astronomia, l'alchimia e altre francese, sono in realtà gallicismi. Il presente sviluppo delle industrie e dellosport ha causato l'adozione di una gran quantità di ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Il cinema, gli spettacoli dellosport, la televisione, il rock, le discoteche, il miracolo della realtà virtuale sono alcuni lavorare sulle differenti tecniche di yoga; o devo studiare medicina, per diventare psichiatra; o arte drammatica, per ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] pubblicità, ecc.
Nella seconda le diverse manifestazioni dellosport.
Nella terza va incluso il trasporto di persone aer., 1927, n. 6; A. Di Nola, Importanza dellamedicina nell'aviazione ed organizzazione del servizio sanitario aeronautico, in Riv. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] Medicina e Scienze naturali.
In Francia sono ancora valide le indicazioni del piano Faure, varato nel 1969 per far fronte alla violenta crisi dell , in linea con una tendenza alla propagazione dellosport di massa che sta comportando in alcuni casi ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] a causa delle dichiarazioni di alcuni personaggi noti al grande pubblico (attori, campioni dellosport, stilisti the immunopathogenesis of human immunodeficiency virus infection, in New England journal of medicine, 1993, 328, pp. 327-35;
D.D. Ho, A. ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] , terapia fisica, patologia dellosport, filosofia, pedagogia, francese della crescenza; igiene della crescenza, igiene scolastica, puericoltura; fisico-chimica biologica e controllo degli allenamenti; biometria e biotipologia umana; medicina ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] simbolo dell'integrazione razziale e dellosportdella manifestazione. Tra questi vanno annoverate le vicende dello statunitense C. Harrison, frazionista della vincente staffetta 4×400 m, risultato positivo al modafinil (molecola usata in medicina ...
Leggi Tutto
L'attività editoriale, italiana ed estera, in questi ultimi anni è sinteticamente espressa nelle tabelle 1, 2 (in base alle rilevazioni statistiche della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze) e 3.
Le [...] : Dizionario delle arti; Dizionario delloSport; Dizionario grammaticale; e inoltre i capolavori della letteratura amorosa -umanistico.
Pavia. - Cortina (1954), pubblicazioni di medicina, chirurgia, odontostomatologia.
Roma. - Abruzzini (1948), ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...