• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini

Lingua italiana (2024)

Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] immagina per questo tipo di lavoro. E il lettore viene subito alle prove. Fare una scomposizione del testo antico permette di far agli occhi del lettore i fatti storici: guerre, divisioni, eresie. Ma ci sono anche azioni umane – la medicina e il ... Leggi Tutto

Ritornelli. Diciassette schede basagliane

Lingua italiana (2024)

Ritornelli. Diciassette schede basagliane Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] chi li subisce.(da «Recenti Progressi in Medicina», 46, 5, 1969) FenomenologiaJaspers definisce la la realizzazione del mio possibile».(Relazione al XXIX Congresso nazionale di Psichiatria, Pisa, 1966, in «Il Lavoro Neuropsichiatrico», 20 ... Leggi Tutto

Il mio ricordo di Mario Tobino

Lingua italiana (2024)

Il mio ricordo di Mario Tobino Ricordo di aver letto dopo la maturità, durante l’estate del ’64, nei tascabili Mondadori, Le libere donne di Magliano. Mi appassionò la descrizione della follia, del delirio, della vita di quelle donne [...] questo, studente nella facoltà di Medicina di Napoli, cominciai a frequentare più profonda essenza è il valore dell’estenuante lavoro di Mario Tobino. E la verità più fatto più danni e creato più pregiudizi del manicomio stesso.E tuttavia saluto con ... Leggi Tutto

Un carnevale di lingue nella poesia di Jolanda Insana

Lingua italiana (2024)

Un carnevale di lingue nella poesia di Jolanda Insana Le lunghe novene, i lunghi rosari, che mi affascinavano con le loro iterazioni, e poi le voci dei pupari e dei banditori e i ritmi percussivi: non certamente melodia, ma battuta in levata, di origine araba, [...] del primo libro), e non può che farlo con ritmi e parole irte, insidiose, se pur cariche di un vitalismo festoso proprio di quest’autrice. Sciarra amaraSciarra amara è il primo lavoro a niente di precedente. In Medicina carnale, uscito nel 1994, ... Leggi Tutto

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata)

Lingua italiana (2023)

Luca Serianni: tutti i colori della lingua (scritta e parlata) La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] Azzocchi, gli studi sulla lingua della medicina e del referto radiologico (anche per un «condizionamento la preoccupazione per la ricaduta didattica di un lavoro «concepito in servizio del pubblico universitario», le indicazioni operative (e anche ... Leggi Tutto

«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazzi

Lingua italiana (2023)

«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazzi Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] e le illustrazioni di Giovan Battista Carpi e un lavoro redazionale corale, vista la mole del volume (253 pagine) e la grande varietà dei contenuti e dell’agraria, della medicina, della meteorologia, della marina, persino del codice della strada, ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
medicina del lavoro
medicina del lavoro Branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione e della terapia di malattie derivanti dalle attività lavorative. È strettamente collegata, per gli aspetti normativi e prescrittivi, al diritto del lavoro. Campi...
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali