• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Medicina [163]
Biologia [80]
Biografie [71]
Temi generali [63]
Filosofia [53]
Storia [46]
Storia della medicina [36]
Diritto [35]
Fisica [34]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]

osteopatia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

osteopatia Roberto Raschetti Disciplina medica basata sulla centralità del ruolo del sistema muscolo-scheletrico nell’insorgenza delle malattie e nel mantenimento della salute. Assieme alla chiropratica [...] i loro assi di movimento; (c) le manipolazioni viscerali che mirano a ristabilire la mobilità e la motilità di un organo; (d) le tecniche craniali che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio. → Medicina complementare e alternativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osteopatia (2)
Mostra Tutti

ayurveda

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ayurveda Roberto Raschetti Antica pratica medica in uso principalmente nel subcontinente indiano. Il termine deriva dal sanscrito ed è composto da ayus (vita) e veda (conoscenza). Una possibile traduzione [...] di origine animale. In alcuni casi il ricorso a questi medicamenti può comportare seri rischi di tossicità a causa della presenza in questi rimedi di metalli pesanti come il mercurio, l’arsenico e il piombo. → Medicina complementare e alternativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ayurveda (2)
Mostra Tutti

naturopatia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

naturopatia Roberto Raschetti Scuola di filosofia e pratica medica introdotta alla fine dell’Ottocento da Benedict Lust, che non si identifica con una specifica tecnica terapeutica ma mira a migliorare [...] unico. Gli interventi terapeutici della naturopatia possono includere un insieme articolato di tecniche quali, per es., l’aromaterapia, l’idroterapia, l’agopuntura, le erbe medicinali, i massaggi, la dieta. → Medicina complementare e alternativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE

freezing

NEOLOGISMI (2018)

freezing s. m. inv. Congelamento: in medicina, impossibilità improvvisa di articolare movimenti volontari, con particolare riferimento al movimento delle gambe per camminare. • «Per noi è facile sapere [...] come camminare è difficile senza un “innesco”. Il malato ha bisogno di qualcuno che gli mostri come fare o, in alternativa, di una striscia in terra da toccare col piede. Solo così riesce a superare il blocco motorio iniziale, il cosiddetto ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA DI PARKINSON – UNIVERSITÀ DI PISA – NEUROLOGIA – INGL

bioprinting

NEOLOGISMI (2018)

bioprinting s. m. inv. Tecnologia per la stampa e la riproduzione di organi naturali, con particolare riferimento agli organi umani. • Il «bioprinting» ottenuto con le prime stampanti tridimensionali [...] tessuti potrebbero già rappresentare una valida alternativa alla sperimentazione animale permettendo di testare 2015, p. 46, Salute) • gli obiettivi della stampa 3D in medicina sono ancora più ambiziosi: il «bioprinting» mira infatti a creare ... Leggi Tutto
TAGS: SPERIMENTAZIONE ANIMALE – RISONANZA MAGNETICA – SOSPENSIONI – GORE-TEX – LONDRA

chiropratica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Chiropratica Roberto Raschetti Pratica medica che si basa su diagnosi, trattamento e prevenzione dei disordini del sistema muscolo-scheletrico e degli effetti che queste alterazioni possono avere sullo [...] forza controllata e diretta su un singolo segmento osteo-articolare, per provocare un effetto preciso sull’articolazione interessata. La chiropratica non prevede il ricorso a farmaci o a interventi chirurgici. → Medicina complementare e alternativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chiropratica (1)
Mostra Tutti

curanderismo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

curanderismo Roberto Raschetti Sistema medico etnico-popolare che trova le sue radici nei modelli culturali delle comunità ispanico-americane che vivono nel sud-ovest degli Stati Uniti (letteralmente [...] nell’opera di guarigione. Ai curanderos si affiancano altre figure di terapeuti come gli yerberos (esperti di erbe), le parteras (che sono levatrici) e i sobadors (che usano il massaggio e la manipolazione). → Medicina complementare e alternativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE

cinesiterapia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Cinesiterapia Mauro Capocci Pratica fisioterapica di manipolazione attiva o passiva del corpo orientata alla cura di diverse patologie. È detta anche chinesiterapia o kinesiterapia. L’utilizzo terapeutico [...] cinese, ed è ormai formalizzata all’interno della medicina occidentale. Nella cinesiterapia attiva, è il paziente stesso che effettua i movimenti sotto la supervisione del terapista. In alternativa, è il terapista a compiere manipolazioni sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
medicina
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
alternativo agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali