Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] dell'essere umano rispetto alla utilizzazione della biologia e della medicina: convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina. In segua le gravose vie delle innovazioni costituzionali. L'alternativa non è tra queste due tesi, accomunabili in una ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] quindi ferro). Nel 1955 Theorell fu insignito del premio Nobel per la medicina, per le sue scoperte sulla natura e il modo di azione degli La natura ricorre anche a una strategia alternativa alla semplice incorporazione dello ione metallico all' ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , da Duchamp a Th. Pynchon - non hanno proposto alternative realistiche.
b) L'evoluzione della tecnologia
La tecnologia ha e attività che utilizzano la tecnologia - per esempio tra la medicina e l'ingegneria o tra l'agricoltura e le arti grafiche ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] sempre maggiore in tutte le aree di medicina, dalla tomografia computerizzata alla visualizzazione delle immagini dell'intelligenza artificiale, si è assistito nel passato a un alternarsi di successi e insuccessi, col rischio di passare dall'euforia ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] intuisce la propria vocazione leggendo The origin of species. Studia medicina a Losanna e a Zurigo, approfondisce l'anatomia del sistema ultima a energia non altrimenti definita se non come alternanza di tensione e distensione, Marcuse è ancor più ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] più che erano evidenti talvolta errori di dosaggio della medicina keynesiana: errori voluti, se la spesa pubblica eccessiva cost, il costo della rinuncia a qualcosa, implicito in ogni alternativa.
Anche così, si finiva col dare un credo all'economista ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] essenziale delle relazioni di potere di questo tipo è il controllo delle alternative che si offrono agli agenti in un rapporto di libero scambio a una sovvenzione, l'ammissione ad una facoltà di medicina) che essa comporta, poiché la ragione di tale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] che si propongono di "conservare" l'uomo: la fisica (o medicina), che cura il corpo, la teologia, che ha cura dell'anima soggetta al dubbio; in quanto tale, essa pone un'alternativa e include una contraddizione, cioè un'affermazione e una negazione ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] con l'esaurimento di foreste a legno tenero, un'alternativa sta nell'uso di varie specie di canne palustri of the world. Physiology and control, London 1966.
Kreig, M., Green medicine, New York 1964.
Ledbetter, M. C., Porter, K., Introduction to the ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] Voltaire che ‟l'arte della guerra è come l'arte della medicina: fondata su congetture e micidiale", era vera per i suoi tempi di conflitto, non avrebbe lasciato alle grandi potenze altra alternativa che la resa o l'olocausto nucleare. La linea ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...