sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] a un aumento di calibro del circolo coronarico.
La valutazione dello stato di salute e dell’idoneità fisica di un soggetto che voglia praticare attività sportiva rientra negli obiettivi dellamedicinadellosport. Il fine di un giudizio di idoneità è ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dellosport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] gli esercizi più adatti per allenare i vari muscoli, ma anche una ricchissima sezione di dietologia, una di medicinadellosport e una sui vari aspetti del doping. Particolarmente curata è la parte sull'allenamento, divisa in sottosezioni e ricca ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Il cinema, gli spettacoli dellosport, la televisione, il rock, le discoteche, il miracolo della realtà virtuale sono alcuni lavorare sulle differenti tecniche di yoga; o devo studiare medicina, per diventare psichiatra; o arte drammatica, per ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] ', così come era stata fissata dal discorso medico dominante, a sua volta filtrato nei discorsi e nelle pratiche dellamedicinasportiva, è stata ricondotta a pretese di verità che riflettono differenze e gerarchie di potere. È così fiorita la ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] quali, e anche per l'eccessiva importanza data alle abilità fisiche, è stata richiesta da parte della FIMS (Federazione internazionale di medicinasportiva), e recentemente approvata, l'introduzione di un limite di età, 16 anni, per la partecipazione ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste [...] per mettere in evidenza il fenomeno dell’induzione (➔) elettromagnetica.
Medicina
In anatomia, d. intervertebrale, spesso sulle due facce, usato come raschiatoio nel Paleolitico.
Sport
Attrezzo di forma lenticolare, usato dagli atleti nelle gare ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] tutte le aree di medicina, dalla tomografia computerizzata alla visualizzazione delle immagini ottenute con la risonanza di richiedere la ricezione di specifici programmi (film, sport, eventi musicali) attraverso l'apparecchio televisivo collegato al ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Johnson, 1966; v. Haeberle, 1980). Il campo dellamedicina abbraccia altresì un ambito che va dagli studi pionieristici sull autoconferma e al prestigio sociale, o esercitata come uno sport eccitante, o considerata come un venale articolo di consumo ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] di lezione come in una discussione scientifica e nello sport" (v. Weber, 1922; tr. it., della discriminazione si aggiunge alla negazione dei benefici (il lavoro, una promozione, un appartamento, una sovvenzione, l'ammissione ad una facoltà di medicina ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...