Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] lanciata nell’aprile del 2022, volta a offrire un’alternativa all’ordine di sicurezza guidato dall’Occidente.A fronte cinese. Quest’ultima espressione, presa in prestito dalla medicina tradizionale, implica che prima debba essere risolto il conflitto ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] al sacro, per umiltà ed empatia; fornisce un antidoto, una medicina, una risposta pacata e forte a tutte le mancanze dei nostri alternativa e della consapevolezza pacificata («Per tracciare nella mente un sentiero verso il futuro, alternativo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] immigrati sbarcati a Philadelphia e passati per il Molo 53, l’alternativa meno nota a Ellis Island (capitolo 21). La conferenza di neurochirurgia alla University of Pennsylvania School of Medicine e presidente del dipartimento di neurochirurgia al ...
Leggi Tutto
Nei Paesi occidentali, la medicina complementare e alternativa è il nome popolare per le pratiche di cura che tradizionalmente non fanno parte della medicina convenzionale. In molti ambiti clinici, con [...] l’aumentare delle prove di efficacia e sicurezz ...
Leggi Tutto
medicina
s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione:...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office of alternative medicine, istituito...
naturopatia
naturopatìa s. f. – Forma di medicina alternativa che sfrutta a fini terapeutici i soli fattori ed elementi naturali (calore, luce, aria, ecc.), evitando di fare uso di farmaci a composizione chimica. Introdotta alla fine dell’Ottocento...