Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] di Rafiq), soprattutto in funzione anti-iraniana. Negli ultimi anni, Turchia e Qatar si sono imposti come credibili mediatori per la normalizzazione delle tensioni interne. A livello internazionale, il paese mantiene buoni rapporti con il mondo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] dell'anno, non portarono a nessun risultato concreto e venne bocciato il progetto di riunificazione presentato dai mediatori ONU, basato sulla costituzione di un unico Stato federale composto da due entità giuridiche autonome ed eguali, indipendenti ...
Leggi Tutto
Confini (p. 304). - A seguito della soluzione del conflitto col Paraguay per il possesso del Chaco Boreal (v. appresso), una commissione militare internazionale fu incaricata di delimitare una zona neutra [...] i rapporti tra i due paesi sono nuovamente diventati assai tesi: la Bolivia ha respinto la proposta avanzata dagli stati mediatori (conferenza di Buenos Aires), che la questione del Chaco venisse sistemata mediante trattative dirette fra la Bolivia e ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] e di dati attendibili che in qualche modo esigono di essere epurati dalle incidenze delle interpretazioni di agenzie e mediatori di notizie. Le m., peraltro, non sono un semplice andare logistico. Richiedono sempre il coraggio del distacco, e il ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] paese e l'impegno a consolidare il processo di decentramento amministrativo sotto il controllo dei tre paesi mediatori. Nondimeno, le irrisolte tensioni tra governo e presidenza sulle rispettive prerogative portarono a una crisi istituzionale (luglio ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] situazione internazionale segnò un ulteriore peggioramento in seguito all'ultimatum sovietico per Berlino (novembre 1958), ma lo sforzo mediatorio di Macmillan (visita nell'URSS, 21 febbraio -3 marzo 1959; colloqui di Camp David con Eisenhower 20-23 ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] e in generale nelle popolazioni arabe e musulmane, la percezione che gli Stati Uniti non si ponessero più come arbitri o mediatori del vecchio conflitto arabo-israeliano, anche se lo stesso Bush Jr tentò di presentarsi ancora come tale con il lancio ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] corso del 1996 il presidente Zedillo alternò gesti di distensione (scarcerazione di membri dell'EZLN, nomina di nuovi mediatori governativi) al pugno di ferro (rafforzamento della presenza militare nel Chiapas, espulsione dal Chiapas di attivisti dei ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] di prigionieri palestinesi. Nel gennaio 2024, mentre l'attacco a Gaza proseguiva comunque ininterrotto, sono state proposte dai mediatori internazionali le opzioni di una 'soluzione a due Stati' e di un possibile riconoscimento, una volta cessato il ...
Leggi Tutto
mediatore
mediatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo mediator -oris, der. di mediare «interporsi, esser mediatore»]. – 1. a. In genere, chi s’interpone fra due persone cercando di portarle a un accordo, di far concludere loro una trattativa,...