Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] ter del d.lgs. 26.3.2010, n. 59 come modificato dall’art. 9 del d.lgs. 6.8.2010, n. 147.
12 Mediatore del diporto è colui che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, due o più parti per la conclusione di contratti di costruzione ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] col loro podestà alla testa escano dalle città che per essi è sempre un po' un accampamento. Fino a che interviene qualche mediatore, il vescovo o una città vicina o un frate paciaro, e il comune si ricostituisce nella sua unità, ritorna la communis ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] il personale necessario; curano il rilascio delle tessere personali per gli operatori abituali di borsa e la tenuta del ruolo dei mediatori. Tali compiti non sono venuti meno con l'istituzione, stabilita dalla l. n. 216 del 1974, della CONSOB, ente ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] particolarmente complessi la criminalità organizzata ha cominciato a fare ricorso ad apposite figure di mediatori per la garanzia del rispetto dei contratti. I mediatori hanno il compito di supplire alla carenza di fiducia dei titolari degli scambi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Renato Treves
Con l'espressione s. del d. o con quella analoga di sociologia giuridica s'indica una disciplina di formazione relativamente recente, anche se per il suo oggetto, [...] , i giudici e i colleghi; le ricerche sugli operatori giuridici: notai, ufficiali di polizia, cancellieri, testimoni, giurati, mediatori, amministratori, ecc.
A queste ricerche su temi particolari se ne aggiungono altre su temi generali, tra cui: le ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] movimento tutto un sistema di trasporti (galere, navi, piccole imbarcazioni, oltre che ovviamente marinai, galeotti, pesatori, mediatori) che Venezia, fra Quattro e Cinquecento, seppe organizzare con grande energia.
Ma se abbandoniamo il settore ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] e di dati attendibili che in qualche modo esigono di essere epurati dalle incidenze delle interpretazioni di agenzie e mediatori di notizie. Le m., peraltro, non sono un semplice andare logistico. Richiedono sempre il coraggio del distacco, e il ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] da Runnström e collaboratori. Secondo questo studioso, nell'uovo vergine di riccio di mare uno dei mediatori della catena del sistema respiratorio si troverebbe in condizioni di inattività, mentre la citocromossidasi stessa sarebbe altrettanto ...
Leggi Tutto
MAIMONIDE
PPiero Morpurgo
Moise o Moshè ben-Maimon (abbreviato Rambam), o in arabo Mousa Ibn Maymoun, noto anche come M., talmudista, filosofo, medico, esegeta di famiglia rabbinica, nacque a Cordova [...] ripercorre il modello del cosmo. Si delinea così l'idea del sovrano che trasmette il sapere attraverso i suoi mediatori e amministra il mondo avvalendosi di quei funzionari che riproducono la scala gerarchica celeste. Questa impostazione si riscontra ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] indiretto, a seconda che la somma passi dal mutuante al mutuatario direttamente o tramite intermediari che non figurano (semplici mediatori, come agenti di cambio ecc.), oppure che il trasferimento avvenga mediante l’intervento di intermediari che si ...
Leggi Tutto
mediatore
mediatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo mediator -oris, der. di mediare «interporsi, esser mediatore»]. – 1. a. In genere, chi s’interpone fra due persone cercando di portarle a un accordo, di far concludere loro una trattativa,...