Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] ’altra raccolta da C. Vitier nel 1948 (Diez poetas cubanos). Mediatore tra J.R. Jiménez, la generazione spagnola del ‘27 e un teatro postrivoluzionario, sensibile all’influsso delle esperienze europee contemporanee, di cui è esempio la produzione di ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] ; la Südbahn per Trieste, 1854-57) e tale sua funzione europea si è conservata fino ad oggi, quale poche altre città possono come privo d'efficacia e si addossò il compito di mediatore tra Austria e Russia nella questione polacca, tra Austria e ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'entrata nell'Unione), rese a lungo difficile il ruolo di mediatore che Major aveva scelto una volta succeduto a M. Thatcher, della sinistra in tredici su quindici dei paesi dell'Unione Europea.
Il nuovo governo si mise presto all'opera: fra i ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] . A Vienna la G.B. cercò di creare sul continente europeo un assetto che mantenesse un equilibrio tra le potenze che chiudesse molto vicina a quella thatcheriana. Il ruolo di mediatore che Major aveva adottato una volta succeduto alla Thatcher ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un tumultuoso processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema [...] nella guerra afghana, fornendo intelligence e fungendo da mediatore tra gli Stati Uniti e l’Alleanza del Nord sicurezza delle Nazioni Unite, gli Stati Uniti e l’Unione Europea ad adottare sanzioni economiche contro l’Iran. Tali provvedimenti sono ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in [...] , si è rivelata negli anni un importante mediatore internazionale, come dimostrato dagli storici accordi raggiunti di cooperazione istituito nel 2002 tra la Nato e l’Unione Europea, noto come Accordo Berlin Plus. D’altro canto, dalla caduta ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] si è rivelata negli anni un importante mediatore internazionale, come dimostrato dagli storici accordi raggiunti meccanismo di cooperazione istituito nel 2002 tra la Nato e l’Unione Europea, noto come Accordo Berlin Plus. D’altro canto, dalla caduta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] sé in quanto viaggiatore un’immagine alta, di mediatore dell’incontro e del dialogo tra culture diverse, , in cui i viaggiatori italiani costituirono spesso l’avanguardia della società europea nei suoi rapporti con il resto del mondo. Quest’epoca si ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...